
SUPREMATISMO BIANCO. UN’ANALISI DEL F...
All’interno del complesso, incerto e contrastato scenario economico e politico attuale, il libro di Alessandro Scassellati Sforzolini Il suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale […]
- 28-03-2023
- Redazione

SUPREMATISMO BIANCO. UN’ANALISI DEL FENOMENO
SUPREMATISMO BIANCO. UN’ANALISI DEL FENOMENO

NEL BLU DIPINTO DI BLU. A CIAMPINO IL...
Il 2 aprile 2023 è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. In questa occasione la Rete Italiana Disabili, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ciampino, propone un’iniziativa dedicata ai sogni. Nel blu […]
- 28-03-2023
- Chiara Castri

NEL BLU DIPINTO DI BLU. A CIAMPINO IL COLORE DEI SOGNI
NEL BLU DIPINTO DI BLU. A CIAMPINO IL COLORE DEI SOGNI

CORVIALE. EUDECOOP, LA PRIMA COOPERAT...
«La realtà si vede meglio dalla periferia». È una frase storica di Papa Francesco, ma è diventata uno dei motti di chi, da 14 anni, sta lavorando per rendere il […]
- 25-03-2023
- Maurizio Ermisino

CORVIALE. EUDECOOP, LA PRIMA COOPERATIVA DI COMUNITÀ URBANA
CORVIALE. EUDECOOP, LA PRIMA COOPERATIVA DI COMUNITÀ URBANA

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGE...
Un’occasione preziosa quella del seminario che si è svolto presso la biblioteca Peppino Impastato di Ladispoli lo scorso lunedì 20 marzo. Ciclicamente, il tema dell’immigrazione torna al centro della comunicazione […]
- 24-03-2023
- Massimiliano trulli

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI
LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI

UCRAINA, ANDREA CISTERNINO: «HO VISTO...
«Ho visto dei soldati piangere, quando hanno rivisto il loro cane». Capita anche questo, nella durissima guerra in Ucraina. È una delle tante storie che ci ha raccontato Andrea Cisternino, […]
- 16-03-2023
- Maurizio Ermisino

UCRAINA, ANDREA CISTERNINO: «HO VISTO SOLDATI PIANGERE PER UN CANE»
UCRAINA, ANDREA CISTERNINO: «HO VISTO SOLDATI PIANGERE PER UN CANE»

INSIEME PER IL BENE COMUNE – GD...
Torna il 19 marzo dalle 9.30 alle 16.00 al Circo Massimo Insieme per il bene comune – Good Deeds Day, la manifestazione dedicata a solidarietà e attivazione promossa in Italia […]
- 14-03-2023
- Chiara Castri

INSIEME PER IL BENE COMUNE – GDD 2023. TRA SPORT, MUSICA E SOLIDARIETÀ
INSIEME PER IL BENE COMUNE – GDD 2023. TRA SPORT, MUSICA E SOLIDARIETÀ

LE VIE DELLA NONVIOLENZA: PARI DIGNIT...
Proponiamo un articolo di Claudio Tosi, in cui si spiegano i presupposti e le ragioni che danno forza e fondamento alla raccolta firme con la quale la rete Le Vie […]
- 14-03-2023
- Claudio Tosi

LE VIE DELLA NONVIOLENZA: PARI DIGNITÀ ALLA DIFESA CIVILE NON ARMATA
LE VIE DELLA NONVIOLENZA: PARI DIGNITÀ ALLA DIFESA CIVILE NON ARMATA

DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIE...
L’hanno chiamato Tobia perché un nome così simpatico richiama qualcosa di familiare e di prossimo, che tenga in qualche modo compagnia nei momenti difficili. E significa, in sostanza, che nessuno […]
- 13-03-2023
- Giorgio Marota

DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE
DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE

DALLA PARTE DI ANTIGONE. ESSERE DONNA...
Esce per la prima volta, presentato in Senato a Roma l’8 marzo, un rapporto interamente dedicato alla condizione delle donne detenute in Italia. Lo ha realizzato l’associazione Antigone, che ha […]
- 08-03-2023
- Laura Badaracchi

DALLA PARTE DI ANTIGONE. ESSERE DONNA, IN CARCERE
DALLA PARTE DI ANTIGONE. ESSERE DONNA, IN CARCERE

CNCA LAZIO: ROMA DI NUOVO PROTAGONIST...
Roma Capitale ha deciso di chiudere l’Agenzia Comunale sulle Tossicodipendenze (ACT, dal 2010 Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze), dopo 25 anni. Si tratta dell’organo che sino a oggi ha svolto una […]
- 07-03-2023
- Maurizio Ermisino
