SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI ...
Cosa succede nelle periferie? È un tema che viene lanciato sempre più spesso dai media, in seguito agli atti terroristici, alle migrazioni, a certe manifestazioni di insofferenza verso gli stranieri […]
- 20-12-2017
- Maurizio Ermisino

SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI SOCIALI, CON UN RESPIRO INTERNAZIONALE
SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI SOCIALI, CON UN RESPIRO INTERNAZIONALE
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITA...
Questa intervista sull’accoglienza diffusa è tratta dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati»: è questo il tema del messaggio di Papa Francesco […]
- 27-10-2017
- Paola Springhetti

APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA
ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COP...
Il Bando Parchi 2017 ha riaperto l’annoso dibattito sul rapporto che dovrebbe esistere tra istituzioni e volontariato. Un rapporto che dovrebbe essere improntato sulla coprogettazione tra soggetti di pari dignità che […]
- 26-06-2017
- Redazione

ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE
ISTITUZIONI E VOLONTARIATO: SERVE COPROGETTAZIONE, NON SOSTITUZIONE
NO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI AL...
Associazioni e sfratti: nelle ultime settimane, il problema a Roma ha avuto una svolta: il Comune ha pubblicato un’ordinanza perché vengano riesaminati i procedimenti che hanno portato all’emanazione di provvedimenti […]
- 20-06-2017
- Paola Springhetti

NO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI SONO INGIUSTI
NO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI SONO INGIUSTI
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE D...
Sono una vittoria le prime due sentenze della Corte dei Conti, che riguardano la vicenda giudiziaria sulla questione degli sfratti alle associazioni di Agorà 80, che in un immobile a canone […]
- 19-04-2017
- Chiara Castri

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI
ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CH...
Le tappe del progetto vincitore del bando regionale “Io leggo” della Regione Lazio per la promozione della lettura, Un libro chiamato desiderio, stanno accompagnando il “Viaggio dell’eroe”: è questo il tema […]
- 12-04-2017
- Ilaria Dioguardi

ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO
ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO
AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK
Lo scorso venerdì 3 marzo 2017 è finalmente nata Agenda Tevere, la prima associazione delle associazioni che si è posta due obiettivi per Roma: la rigenerazione del Tevere e un […]
- 08-03-2017
- Andrea Lastella

AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK
AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK
ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA ...
C’è chi beve per noia o per non sentire la fame, chi per sopravvivere oppure per dimenticare i problemi, c’è anche chi beve per trasgredire o per sballarsi. L’uso eccessivo […]
- 01-02-2017
- Andrea Lastella

ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA CAMPAGNA PER PREVENIRLO
ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA CAMPAGNA PER PREVENIRLO
COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA ...
Recuperare la dignità attraverso il lavoro, recuperare o scoprire le proprie competenze e utilizzarle per realizzare opere d’arte e oggetti artigianali con materiali di riuso. È quanto fanno ogni giorno […]
- 22-12-2016
- Christian Cibba

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO
COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO
ROMA CITTÀ CONDIVISA: È ANCORA UTOPIA?
La città condivisa non è un sogno, un’utopia che richiama alla mente le preziose pagine di Tommaso Moro: è una realtà, in via di elaborazione concreta, per più di 175 […]
- 26-10-2016
- Vittorio Sammarco
