
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI ...
E poi capita che un giorno apri Facebook e vedi che tuo cognato, o un’amica di famiglia di vecchia data, ha condiviso un post di Matteo Salvini. Un post dai […]
- 19-08-2016
- Maurizio Ermisino

ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI

SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATT...
Due su tre sono donne, in prevalenza tra i 22 e i 25 anni. Arrivano soprattutto dal Sud Italia (30%) e dal Nord (27,4%); hanno un background familiare alle spalle […]
- 05-08-2016
- Chiara Castri

SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ
SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI

FACT CHECKING: LA VERIFICA DELLE NOTI...
La verifica delle notizie è difficile nel flusso rapido d’informazioni, che ci investe ogni giorno e ci dà la sensazione di riuscire ad essere sempre aggiornati su tutto. Ma la velocità […]
- 21-07-2016
- Loretta Barile

FACT CHECKING: LA VERIFICA DELLE NOTIZIE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA
FACT CHECKING: LA VERIFICA DELLE NOTIZIE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA

ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VE...
Fallimento e volontariato. Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016 con il libro “La scuola cattolica“, insegnante in carcere e ospite dell’ultima assemblea della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, parla con […]
- 11-07-2016
- Claudia Farallo

ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO
ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO

CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECI...
Il consumo oggi rappresenta un vero e proprio “strumento di potere” nelle mani del cittadino: non solamente un fine quindi, ma una forma di azione da esercitare. Ecco perché il consumo […]
- 10-06-2016
- Isadora Casadonte

CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA
CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA

AZZARDO: DUE PROPOSTE PER COSTRASTARLO
La piaga sociale del gioco d’azzardo è al centro della campagna del CNCA “Mettiamoci in gioco”, le cui due proposte di legge del 2015 sono ancora ignorate.
- 28-05-2016
- Flavio Mezzanotte

AZZARDO: DUE PROPOSTE PER COSTRASTARLO
AZZARDO: DUE PROPOSTE PER COSTRASTARLO

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

CASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO
A Pontecorvo, in provincia di Frosinone, il progetto della Casa della salute diventa occasione per sperimentare modalità di partecipazione da riproporre nelle altre realtà provinciali. Del ruolo del volontariato e dei Centri […]
- 14-04-2016
- Cristina Papitto e Luigi De Matteo

CASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO
CASE DELLA SALUTE: IL CASO DI PONTECORVO

ESC. UN’ALTRA ASSOCIAZIONE VITT...
Esc ha sede in Via dei Volsci, zona San lorenzo, a Roma. È un’associazione di volontariato che si occupa di difesa e promozione dei diritti, cultura, formazione. È una di quelle […]
- 24-03-2016
- Paola Springhetti
