
DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO ...
Volo Rio de Janeiro – Roma. L’aereo ha appena sorvolato il suolo italiano e il pilota ha un messaggio per i passeggeri: «Grazie a tutti voi per questa fantastica paralimpiade». […]
- 27-09-2016
- Giorgio Marota

DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO PER I DISABILI
DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO PER I DISABILI

PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO
La camminata incerta, il bastone in una mano e la fiaccola olimpica nell’altra. Poi la caduta e il mondo che trattiene il fiato: Marcia Malsar, una delle ultime tedofore e […]
- 13-09-2016
- Giorgio Marota

PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO
PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABIL...
Nel nostro Paese vengono registrati quasi 600 crimini d’odio, di cui 3 ai danni di persone con disabilità. È il 2014 e i dati provengono dal rapporto annuale Osce – […]
- 06-09-2016
- Chiara Castri

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE

L’OLIMPIADE DENTRO L’OLIM...
Trasformare le Olimpiadi in un’opportunità, anche per i bambini delle favelas più difficili di Rio: è stata questa la sfida vinta dai volontari del Centro Sportivo Italiano, che dal 5 […]
- 30-08-2016
- Isadora Casadonte

L’OLIMPIADE DENTRO L’OLIMPIADE: UN PALLONE NELLE PERFIERIE DI RIO
L’OLIMPIADE DENTRO L’OLIMPIADE: UN PALLONE NELLE PERFIERIE DI RIO

L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINIS...
Da qualche mese nel Lazio è attivo l’ Osservatorio Pubblica Amministrazione (OPA), un organismo che comprende diverse realtà del Terzo Settore e ha come obiettivo quello di controllare e supportare […]
- 22-08-2016
- Christian Cibba

L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI
L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L...
L’associazione di promozione sociale Uniamo ha presentato il report MonitoRare che racconta lo status delle malattie rare curate in Italia.
- 18-08-2016
- Flavio Mezzanotte

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON...
L’impresa sociale ha un ampio spazio nel ddl di riforma del Terzo settore (legge 106/2016, “Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio […]
- 19-07-2016
- Francesco Carchedi

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI
DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA ...
Dal 2006 l’associazione Approdo Paulus ha reso possibile la nascita di un approdo, il primo in Europa, che permette anche a chi è diversamente abile di vivere l’esperienza di una […]
- 18-07-2016
- Maurizio Ermisino

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS
A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS

POVERTÀ. ANCHE L’ITALIA AVRÀ IL...
«L’Alleanza contro la povertà considera un deciso passo in avanti quello compiuto ieri alla Camera, con l’approvazione della delega sulla povertà che istituisce il Reddito di inclusione». Il coordinamento di associazioni ed […]
- 15-07-2016
- Paola Springhetti

POVERTÀ. ANCHE L’ITALIA AVRÀ IL REDDITO DI INCLUSIONE
POVERTÀ. ANCHE L’ITALIA AVRÀ IL REDDITO DI INCLUSIONE

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISA...
Il Progetto Anemone, offerto di AISA Lazio Onlus (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), è nato dalla convinzione, che ogni componente di una famiglia in cui sia presente un […]
- 05-07-2016
- Ilaria Dioguardi
