DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIE...
L’hanno chiamato Tobia perché un nome così simpatico richiama qualcosa di familiare e di prossimo, che tenga in qualche modo compagnia nei momenti difficili. E significa, in sostanza, che nessuno […]
- 13-03-2023
- Giorgio Marota

DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE
DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE
SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CON...
Il Forum Permanente sulla Sessualità delle persone con disabilità o con disagio mentale ha organizzato un corso, sostenuto da CSV Lazio, che si è tenuto nel mese di giugno, rivolto […]
- 11-07-2022
- Ilaria Dioguardi

SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ
SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ
MASTRI BISCOTTAI: I RAGAZZI CON DISAB...
Chi lo ha detto che i nostri amici a quattro zampe debbano mangiare peggio di noi? “Human grade” è la parola chiave di questo concetto. Vuol dire che i prodotti […]
- 22-04-2022
- Maurizio Ermisino

MASTRI BISCOTTAI: I RAGAZZI CON DISABILITÀ SI PRENDONO SUL SERIO
MASTRI BISCOTTAI: I RAGAZZI CON DISABILITÀ SI PRENDONO SUL SERIO
DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104...
Sono passati trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 104/1992, la prima legge quadro in cui le persone con disabilità divennero protagoniste del loro agire, anche politico. Quali i mutamenti che […]
- 23-02-2022
- Maria Elena Iacovone

DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABI...
I giovani disabili adulti in età post scuola dell’obbligo diventano dei veri e propri fantasmi per la società. Sembra che, finita la scuola, i loro problemi non esistano più, che […]
- 07-02-2022
- Maurizio Ermisino

DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI
DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI
A RIETI C’È L’ALBERO DELL...
L’associazione reatina L’Albero delle Farfalle nasce nel 2010, dopo il terremoto di L’Aquila, sulla scia della drammatica notte che devastò il territorio abruzzese. «Venni sollecitato ed incoraggiato a dare vita […]
- 17-01-2022
- Pier Luca Aguzzi

A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ
A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ
ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE...
Sono contente le associazioni e gli enti che si occupano di disabilità, perché il 20 dicembre anche il Senato ha approvato la Legge Delega sulla Disabilità (qui la scheda), che […]
- 21-12-2021
- Redazione

ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITÀ
ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITÀ
ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON...
Fish Lazio denuncia il disagio che nasce dal fatto che il servizio di trasporto per le persone con disabilità non funziona. Numerose sono le segnalazioni che Fish ha ricevuto dagli […]
- 29-07-2021
- Redazione

ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ È IN TILT
ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ È IN TILT
VACCINI NEL LAZIO. LE PERSONE CON DIS...
Continua la programmazione della Regione Lazio per quanto riguarda la campagna di vaccinazione anti Covid-19, ma le persone con disabilità dovranno ancora attendere. Con la Fase 2 alle porte sono […]
- 22-02-2021
- Redazione

VACCINI NEL LAZIO. LE PERSONE CON DISABILITÀ NON SONO UNA PRIORITÀ
VACCINI NEL LAZIO. LE PERSONE CON DISABILITÀ NON SONO UNA PRIORITÀ
A RIETI UNO SPAZIO DI ASCOLTO SU SESS...
Nel 2018 i genitori di ragazzi con disabilità hanno chiesto alle istituzioni e alle associazioni di Rieti: «Non lasciateci soli!». Il tema era di quelli delicati e importanti: si parlava […]
- 22-01-2021
- Maurizio Ermisino
