
MINORI STRANIERI. APPROVATA LA LEGGE ...
Dalle procedure per l’identificazione e l’accertamento dell’età agli standard dell’accoglienza, dalla promozione dell’affido familiare alla figura del tutore, dalle cure sanitarie all’accesso all’istruzione. Con 375 sì e 13 no l’aula […]
- 29-03-2017
- Redazione

MINORI STRANIERI. APPROVATA LA LEGGE CHE LI TUTELA
MINORI STRANIERI. APPROVATA LA LEGGE CHE LI TUTELA

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SE...
Il 26 marzo il Tribunale del riesame ha annullato il provvedimento di sequestro dell’immobile assegnato al centro sociale Brancaleone in via Levanna, accogliendo il ricorso degli avvocati Arturo Salerni ed Alessandra […]
- 21-03-2017
- Maria Enrica Braga

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE

AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK
Lo scorso venerdì 3 marzo 2017 è finalmente nata Agenda Tevere, la prima associazione delle associazioni che si è posta due obiettivi per Roma: la rigenerazione del Tevere e un […]
- 08-03-2017
- Andrea Lastella

AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK
AGENDA TEVERE: A ROMA COME A NEW YORK

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSI...
Stop alle barriere architettoniche. Sì, ma come? Ecco un documento che traccia le linee guida per costruire accessibile e fare “universal design”. È la Prassi UNI per l’abbattimento delle barriere architettoniche, […]
- 06-03-2017
- Claudia Farallo

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA

NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZ...
Questo articolo è tratto da Redattore Sociale del 13 gennaio 2016. Con la firma del premier Gentiloni, vedono finalmente e ufficialmente la luce i nuovi LEA, livelli essenziali per l’assistenza. Plaude […]
- 14-01-2017
- Paola Springhetti

NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZIONI
NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZIONI

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QU...
Francesco Gesualdi non è uno che si accontenti di mezze misure. Il coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo ci crede davvero, che un nuovo modello di sviluppo è possibile, […]
- 09-01-2017
- Paola Springhetti

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA
LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA ...
Recuperare la dignità attraverso il lavoro, recuperare o scoprire le proprie competenze e utilizzarle per realizzare opere d’arte e oggetti artigianali con materiali di riuso. È quanto fanno ogni giorno […]
- 22-12-2016
- Christian Cibba

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO
COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO

IL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE ...
«I rom hanno sempre meno possibilità, perché sono rom. Perché non li vuole nessuno sul posto di lavoro, non li vuole nessuno nella stessa sala d’attesa, non li vuole nessuno […]
- 21-12-2016
- Isadora Casadonte

IL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE IMPRIGIONA I GIOVANI ROM
IL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE IMPRIGIONA I GIOVANI ROM

LA LEGALITÀ SIEDE AI TAVOLINI (CONFIS...
I tavolini confiscati vengono donati ai centri anziani: a Roma il Primo Municipio tiene fede al suo impegno contro l’illegalità anche in questo modo, donando strumenti di sostegno ai progetti sociali del territorio. E […]
- 09-12-2016
- Ilaria Dioguardi
