VolontariatiPROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE D...
Empatia, solidarietà, rete. Parole che ripetiamo spesso, parlando di fragilità di vario tipo, del modo di superarle, e delle associazioni che si fanno carico di ascoltare, comprendere, aiutare, risolvere. Queste […]
- 30-11-2017
- Maurizio Ermisino

PROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE DALL’EMPATIA
PROGETTO ITACA: LA FORMAZIONE NASCE DALL’EMPATIA
Cultura, Salute“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”...
Ci sono primati di cui, passati un po’ di anni, non ci si può più vantare. Nel 1939 l’Italia è stato il primo paese a sperimentare l’elettroshock: a Roma, sui […]
- 07-02-2017
- Paola Springhetti

“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”: FINIRE IN MANICOMIO A 16 ANNI
“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”: FINIRE IN MANICOMIO A 16 ANNI
SportMATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI ...
«Ricordatevi che nelle partite ufficiali non sono ammesse collanine, orecchini e cose simili. In partita non bisogna rompere ai compagni. Ogni lamentela si deve trasformare in incitamento. Qui l’unico che […]
- 17-02-2016
- Maurizio Ermisino

MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI PAZIENTI PSICHIATRICI IN GIAPPONE PER VINCERE
MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI PAZIENTI PSICHIATRICI IN GIAPPONE PER VINCERE
Roma, VolontariatiSU 11RADIO “C’È SPAZIO PE...
Entrando nelle postazioni di 11Radio non c’è quel silenzio artificiale tipico degli studi radiofonici. C’è sempre un rumore di fondo, mentre si cammina verso i microfoni, il mixer e la […]
- 04-02-2016
- Marina Berarducci

SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
CulturaIN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOL...
«Noi eravamo lì per un miracolo, per un’assoluzione laica per le nostre follie e per i nostri amori. Noi eravamo lì per non dover più piangere per i nostri cari, […]
- 21-12-2015
- Maurizio Ermisino

IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”
IN VIAGGIO SULLA “BARCA DEI FOLLI”
Cultura, recensioniPsichiatria: i trent’anni che h...
John Foot La “Repubblica dei matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 Feltrinelli 2014 pp. 392, € 22,00 L’inglese John Foot ricorda […]
- 18-02-2015
- Enzo Morricone







