Protezione Civile, Roma, TerPROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA ...
«Il Comune di Roma non ha i soldi per la Protezione civile, e li chiede ai volontari». Così cinque coordinamenti regionali della Protezione civile hanno titolato una nota scritta a […]
- 16-03-2017
- Christian Cibba

PROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA CHIEDE AI VOLONTARI DI ANTICIPARE ANCHE LE SPESE
PROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA CHIEDE AI VOLONTARI DI ANTICIPARE ANCHE LE SPESE
REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANT...
Il disegno di legge delega sulla povertà, approvato in via definitiva in Senato il 9 marzo scorso, sancisce il passaggio dal Sia, l’attuale sostegno per l’inclusione attiva, al nuovo Rei, […]
- 14-03-2017
- Chiara Castri

REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANTI O UN GIOCO DELLE TRE CARTE?
REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANTI O UN GIOCO DELLE TRE CARTE?
PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE...
Psicologia e tecnologie digitali insieme per andare incontro ai bisogni dei più giovani. È la scommessa di Simone Barbato e del suo team di lavoro orientato ad integrare sempre più gli […]
- 07-03-2017
- Ermanno Giuca

PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE PER I PIÙ GIOVANI
PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE PER I PIÙ GIOVANI
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSI...
Stop alle barriere architettoniche. Sì, ma come? Ecco un documento che traccia le linee guida per costruire accessibile e fare “universal design”. È la Prassi UNI per l’abbattimento delle barriere architettoniche, […]
- 06-03-2017
- Claudia Farallo

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN
Roma, Società, TerQUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: ...
La bruma non sembra dissolversi intorno alla questione nidi convenzionati a Roma. Durante l’Assemblea per il Piano sociale dedicato alle politiche dell’Infanzia, dell’adolescenza, della scuola e del sistema educativo del […]
- 03-03-2017
- Chiara Castri

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA
QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA
Salute, SportSCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A C...
«Non è la sclerosi multipla che decide l’andamento della nostra vita, siamo noi i protagonisti. L’unica cosa che mi ha portato a cambiare la mia vita è stata la determinazione […]
- 02-03-2017
- Ilaria Dioguardi

SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA
SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA
Latina, VolontariatiBUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROG...
«I nostri figli devono imparare a fare buon uso del denaro, che costa fatica e non piove dal cielo!”». Questo è quello che ci hanno insegnato i nostri nonni e […]
- 02-03-2017
- Simona Dalessio

BUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROGETTO E UN CONCORSO NELLE SCUOLE
BUON USO DEL DENARO: A LATINA UN PROGETTO E UN CONCORSO NELLE SCUOLE
Salute, TerCARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN...
«Caro Francesco, per molti giovani sei un punto di riferimento e da imitare quindi come è possibile che ti sia prestato a pubblicizzare un gioco che danneggia gravemente le persone […]
- 28-02-2017
- Ermanno Giuca

CARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN GIOCO
CARO FRANCESCO, LA LUDOPATIA NON È UN GIOCO
INVECCHIAMENTO ATTIVO? IN ITALIA IL S...
Come sta cambiando l’assistenza alle persone anziane nel nostro Paese? «Purtroppo peggiora sempre di più», afferma Enzo Costa, presidente nazionale Auser, associazione di volontariato impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli […]
- 09-02-2017
- Ilaria Dioguardi

INVECCHIAMENTO ATTIVO? IN ITALIA IL SISTEMA DI ASSISTENZA RETROCEDE
INVECCHIAMENTO ATTIVO? IN ITALIA IL SISTEMA DI ASSISTENZA RETROCEDE
CulturaIL CELLULARE DI PADRE MOSÈ, SPERANZA ...
Almeno 4.220 migranti morti nel Mediterraneo nel 2016 (ma il dato è aggiornato solo fino a novembre); 3770 nel 2015. Il Mediterraneo è stato definito il cimitero più grande del mondo. […]
- 08-02-2017
- Paola Springhetti







