
BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA REST...
Continua il dibattito sulla riforma del Terzo Settore e sugli emendamenti proposti al Senato. Sabato 30 gennaio si è svolta l’Assemblea dei soci di Csvnet, il coordinamento nazionale dei Centri […]
- 01-02-2016
- Redazione

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO
BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO

ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICUL...
Gli alberi della Città Eterna nel corso dei secoli sono stati protagonisti di sinfonie, opere pittoriche, poesie. Il patrimonio naturale di Roma dialoga infatti con l’eredità storica e archeologica della […]
- 28-01-2016
- Isadora Casadonte

ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE
ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER ...
La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha ridato vivacità al dibattito sulla riforma anche per le parti che riguardano […]
- 26-01-2016
- Paola Springhetti

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?
DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO?

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRON...
È bello e ambizioso il progetto presentato a Roma, presso la Casa della Cultura, il 17 Gennaio scorso: un evento a cui hanno partecipato tutte le principali voci che danno armonia […]
- 19-01-2016
- Flavio Mezzanotte

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE

IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE ...
Frequentare gli amici aiuta a combattere il bullismo. Il dato emerge dall’indagine Istat sugli “Aspetti della Vita Quotidiana” del 2014: il 23,6% degli 11-17enni che vede raramente gli amici (una […]
- 14-01-2016
- Ilaria Dioguardi

IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE POCO GLI AMICI
IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE POCO GLI AMICI

DAVERIO: C’È UN “SACERDOZ...
Dopo l’intervista ad Antonio Paolucci, continuiamo la riflessione sul volontariato nei musei con un confronto con Daverio. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Volontariato nei […]
- 12-01-2016
- Paolo Marelli

DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI
DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QU...
Dopo l’analisi sul volontariato culturale continuiamo la riflessione con un’intervista ad Antonio Paolucci. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Che ruolo può o deve […]
- 09-01-2016
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?
VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FOND...
Il Forum sociale del IV Municipio ha diffuso il comunicato che pubblichiamo qui sotto. Questa vicenda si colloca all’interno della crisi del sociale a Roma, dopo Mafiacapitale, che Fabrizia Bagozzi ha […]
- 08-01-2016
- Redazione

ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI
ROMA. IL IV MUNICIPIO HA PERSO I FONDI PER I SERVIZI SOCIALI

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BE...
Questa analisi sul volontariato culturale è una sintesi dell’articolo “la carica degli 800mila. Difendono e divulgano i ‘gioielli’ di casa nostra”, uscito sul n. 2/2015 di “Vdossier”. Il testo completo, in […]
- 05-01-2016
- Elisabetta Bianchetti

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO
800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO

CARO MONDO, LA SFIDA DEL CLIMA SI PUÒ...
Dopo l’articolo pubblicato ieri, riprendiamo la nostra riflessione su Cop21, il vertice sul clima di Parigi, e sulla valutazione che ne danno le Ong. Sembra essere piuttosto ottimista Mariagrazia Midulla, […]
- 31-12-2015
- Simone Chiarella
