
FROSINONE. LA RETE CITTADINI SOLIDALI...
Da un confronto tra la Fondazione Internazionale Il Giardino delle Rose Blu onlus e l’associazione culturale Frosinone Bella e Brutta è nata, il 30 marzo, alla fine dei primi 20 giorni […]
- 09-04-2020
- Cristina Papitto

FROSINONE. LA RETE CITTADINI SOLIDALI, PER AFFRONTARE L’EMERGENZA
FROSINONE. LA RETE CITTADINI SOLIDALI, PER AFFRONTARE L’EMERGENZA

LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIV...
Sono vite sospese in una morsa domestica senza alcuna uscita, quelle vissute dalle donne vittime di violenza in queste settimane di isolamento e distanziamento sociale. Case che si trasformano così […]
- 09-04-2020
- Maria Elena Iacovone

LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIVENTATE INVISIBILI
LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SONO DIVENTATE INVISIBILI

DAI CAMPI ROM AL SELAM: Il COVID19 RE...
Profughi, transitanti, migranti e Rom, continuano a essere invisibili ai più, e nonostante siano le comunità più esposte in tempi di emergenza sanitaria, come quella che stiamo vivendo, la loro […]
- 08-04-2020
- Lucia Aversano

DAI CAMPI ROM AL SELAM: Il COVID19 RENDE TUTTO ANCORA PIÙ DIFFICILE
DAI CAMPI ROM AL SELAM: Il COVID19 RENDE TUTTO ANCORA PIÙ DIFFICILE

LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDU...
Le associazioni contro la povertà educativa mettono in campo impegno, motivazioni, competenze e fantasia, pur dovendo lavorare a distanza. Una rete di associazioni che è nata attorno al progetto Tutti […]
- 08-04-2020
- Valentina Avella

LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA
LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA

ODIARE TI COSTA: COME COMBATTERE L’OD...
Le parole sono importanti, diceva in un film Nanni Moretti. E ne stiamo leggendo di tutti i colori, da qualche anno, e in questo ultimo mese ancora di più sul […]
- 06-04-2020
- Maurizio Ermisino

ODIARE TI COSTA: COME COMBATTERE L’ODIO IN RETE
ODIARE TI COSTA: COME COMBATTERE L’ODIO IN RETE

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AI...
Che cosa succede ai disabili nell’emergenza Covid19, soprattutto alle persone che hanno una disabilità complessa e quindi non sono in grado di collaborare alle cure? E che cosa bisogna fare […]
- 05-04-2020
- Paola Springhetti

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE


ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOST...
Dall’estensione del reddito di cittadinanza a tutti coloro che sono rimasti esclusi dagli ammortizzatori sociali, fino a massicci investimenti green per riconvertire la filiera produttiva ed energetica, passando per un […]
- 03-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOSTE DELLA RETE DEI NUMERI PARI
ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOSTE DELLA RETE DEI NUMERI PARI


“DIRE FARE CAMBIARE”: UN ...
Finita l’emergenza del Covid-19, le istituzioni dovranno pensare a concrete misure a sostegno del settore culturale e creativo, così profondamente provato dall’emergenza Coronavirus. «In questo momento storico una nuova narrazione […]
- 02-04-2020
- Ilaria Dioguardi

“DIRE FARE CAMBIARE”: UN MANIFESTO PER LA CULTURA BENE COMUNE
“DIRE FARE CAMBIARE”: UN MANIFESTO PER LA CULTURA BENE COMUNE

COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBB...
Bravo Gianfranco Zucca dell’IREF – Istituto di Ricerche Educative e Formative che tempestivamente ha presentato in italiano i risultati di una veloce indagine, coordinata dall’università di Harvard, che si poneva […]
- 01-04-2020
- Ksenija Fonovic

COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA
COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA

COVID19. I BAMBINI DELL’ASSOCIA...
«Il tempo passa, le malattie non aspettano. E abbiamo paura che non ci sia più un domani per questi bambini». Bibi si occupa della comunicazione per l’associazioe KIM, una onlus […]
- 01-04-2020
- Giorgio Marota
