
Ambiente e Sviluppo, Roma, Società, TerROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MON...
(L’autrice di questo articolo, Matilde Fedeli, sta facendo il servizio civile presso Il Forum Ambientalista) Tra le varie e sempre nuove problematiche ambientali delle quali ormai ci troviamo costantemente a […]
- 08-07-2020
- Matilde Fedeli

ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA
ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA

Giovani, Roma, TerA ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STR...
Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole […]
- 06-07-2020
- Redazione

A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
Roma, VolontariatiIL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPE...
Durante l’emergenza sanitaria, il tempo della solidarietà non ha mai smesso di scorrere; e anche un’ associazione storica come FOCUS Casa dei Diritti Sociali non poteva far mancare il […]
- 06-07-2020
- Tiziana Mortel

IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPERIENZA DI FOCUS CDS
IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPERIENZA DI FOCUS CDS
VolontariatiSINDROME CHARGE: PIÙ ARIA PER I BIMBI...
Si chiama Più ARIA (Attività Ricreative Inclusive e Assistenza) il nuovo progetto dell’associazione Christian Blind Mission (CBM) Italia. Con il sostegno della onlus Mondo Charge e della Conferenza Episcopale Italiana […]
- 01-07-2020
- Mirko Giustini

SINDROME CHARGE: PIÙ ARIA PER I BIMBI CHE NE SONO AFFETTI
SINDROME CHARGE: PIÙ ARIA PER I BIMBI CHE NE SONO AFFETTI
Ambiente e SviluppoINSPIRE: CON L’ECO TREKKING VIV...
Scarpe comode e zaino in spalla, chi fa eco trekking segue gli stessi sentieri dei camminatori “tradizionali”, ma non si limita a godere del panorama e a fare esercizio fisico: […]
- 30-06-2020
- Isadora Casadonte

INSPIRE: CON L’ECO TREKKING VIVIAMO LA NATURA, PROTEGGENDOLA
INSPIRE: CON L’ECO TREKKING VIVIAMO LA NATURA, PROTEGGENDOLA

IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FU...
«A scuola fatico meno, perché pensiamo insieme» ha detto un ragazzo. «A scuola la linea non cade mai», ha raccontato un altro studente. Alunni, genitori e insegnanti vengono da tre […]
- 26-06-2020
- Maurizio Ermisino

IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE&...
Un futuro più giusto. Che non è il libro dei sogni, ma una strada perseguibile mettendo in fila una serie di politiche la cui necessità è stata evidenziata, una volta […]
- 26-06-2020
- Fabrizia Bagozzi

LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
Roma, SportCALCIO SOCIALE: IL COVID CI HA MESSO ...
A restare vittima della quarantena non è solo il campionato di Serie A. La diffusione del Coronavirus e le conseguenti misure restrittive hanno colpito anche le associazioni di volontariato dedicate […]
- 25-06-2020
- Mirko Giustini

CALCIO SOCIALE: IL COVID CI HA MESSO ALLA PROVA MA NON CI ARRENDIAMO
CALCIO SOCIALE: IL COVID CI HA MESSO ALLA PROVA MA NON CI ARRENDIAMO
Società, TerL’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVON...
Celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato in tempi di pandemia vuol dire riconoscere la permeabilità di confini sempre meno invalicabili. Eppure, nel corso dell’emergenza sanitaria, alcuni processi relativi alle politiche […]
- 22-06-2020
- Maria Elena Iacovone

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI
L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI
AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO IL VO...
Dopo il primo incontro con Linda Laura Sabbadini, il ciclo di seminari on line “Futuro Prossimo” continua con il professor Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia a Sciences Po a […]
- 22-06-2020
- Antonio D'Alessandro







