
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE P...
Non tutta la comunicazione è orientata alla crescita della società, non tutto il giornalismo è servizio al pubblico. La comunicazione può anche creare e alimentare i conflitti. Sul tema informazione […]
- 10-04-2017
- Giorgio Marota

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI

ROM: LA CAPITALE RISPETTI LA STRATEGI...
«Da tempo chiediamo alla sindaca Raggi e all’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidali, Laura Baldassarre il rispetto degli accordi quadro strutturali di inclusione sottoscritti dall’Italia nel 2011 che riconoscono […]
- 05-04-2017
- Chiara Castri

ROM: LA CAPITALE RISPETTI LA STRATEGIA NAZIONALE DI INCLUSIONE
ROM: LA CAPITALE RISPETTI LA STRATEGIA NAZIONALE DI INCLUSIONE

MI SENTO ITALIANO, PERCIÒ CHIEDO LA R...
A che punto è la riforma della cittadinanza in Italia? Per capire meglio e più da vicino, abbiamo intervistato Youness Warhou, uno studente di 22 anni di ingegneria gestionale a Reggio […]
- 31-03-2017
- Maria Enrica Braga

MI SENTO ITALIANO, PERCIÒ CHIEDO LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA
MI SENTO ITALIANO, PERCIÒ CHIEDO LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: COSA C’È ...
Nella prima parte di questo articolo abbiamo discusso con Claudio Tosi, responsabile Servizio civile e referente della Rete Giovani Energie di Cittadinanza del Cesv e Giuliana Cresce, progettista servizio civile […]
- 31-03-2017
- Chiara Castri

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: COSA C’È NEL DECRETO (SECONDA PARTE)
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: COSA C’È NEL DECRETO (SECONDA PARTE)

ZEROSEI: UN PARCO INCLUSIVO PER MONTE...
“Non ci si passa, amore?”. Nasce da questa frase una storia di impegno civico e solidarietà, per rendere inclusivo un parco che non lo è. È la storia di mamma […]
- 28-03-2017
- Giorgio Marota

ZEROSEI: UN PARCO INCLUSIVO PER MONTEROTONDO
ZEROSEI: UN PARCO INCLUSIVO PER MONTEROTONDO

LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIB...
Le carceri italiane? Penalizzano le donne, vittimizzano e sono carenti nel trattamento del disagio mentale. Questi sono alcuni degli elementi critici che Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone […]
- 22-03-2017
- Claudia Farallo

LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIBILI E CELLE LISCE
LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIBILI E CELLE LISCE

INCLUSIONE ROM: A ROMA NEANCHE UNA BR...
L’associazione 21 Luglio chiede alla sindaca Virginia Raggi di fare marcia indietro sulla questione dell’inclusione rom a Roma. Ieri, durante una conferenza stampa, l’associazione ha avanzato tre richieste al Comune: […]
- 21-03-2017
- Chiara Castri

INCLUSIONE ROM: A ROMA NEANCHE UNA BREZZA DI CAMBIAMENTO
INCLUSIONE ROM: A ROMA NEANCHE UNA BREZZA DI CAMBIAMENTO

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SE...
Il 26 marzo il Tribunale del riesame ha annullato il provvedimento di sequestro dell’immobile assegnato al centro sociale Brancaleone in via Levanna, accogliendo il ricorso degli avvocati Arturo Salerni ed Alessandra […]
- 21-03-2017
- Maria Enrica Braga

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE

PROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA ...
«Il Comune di Roma non ha i soldi per la Protezione civile, e li chiede ai volontari». Così cinque coordinamenti regionali della Protezione civile hanno titolato una nota scritta a […]
- 16-03-2017
- Christian Cibba

PROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA CHIEDE AI VOLONTARI DI ANTICIPARE ANCHE LE SPESE
PROTEZIONE CIVILE, IL COMUNE DI ROMA CHIEDE AI VOLONTARI DI ANTICIPARE ANCHE LE SPESE

REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANT...
Il disegno di legge delega sulla povertà, approvato in via definitiva in Senato il 9 marzo scorso, sancisce il passaggio dal Sia, l’attuale sostegno per l’inclusione attiva, al nuovo Rei, […]
- 14-03-2017
- Chiara Castri
