
Movi: cinque quaderni per cinque stra...
Il Movi ha recentemente pubblicato cinque quaderni, che fanno parte della collana Moviduepuntozero APP e sono stati realizzati grazie al progetto “Reti per il cambiamento”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud. […]
- 27-05-2015
- Caterina Ciampa

Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove
Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove

Rom: l’integrazione è un passo di danza
«E mi ricordo… che mi si escludeva prima a scuola, sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva, dicevano che qui c’era poco posto […]
- 26-05-2015
- Maurizio Ermisino

Rom: l’integrazione è un passo di danza
Rom: l’integrazione è un passo di danza

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA ...
La crisi ha reso ancora più difficile l’inserimento di disabili nel mondo del lavoro. La chiusura di molte aziende, l’espulsione di personale e anche leggi che permettono di facilitare i […]
- 21-05-2015
- Massimo Sculli

LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO
LAVORO PER I DISABILI: UNA BATTAGLIA COMUNE PER VOLONTARIATO E SINDACATO

SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!
Li andiamo a trovare in un noto locale romano prima della loro esibizione dal vivo. Nonostante la tensione da palcoscenico ci accolgono col sorriso e scambiano qualche battuta con noi […]
- 20-05-2015
- Ermanno Giuca

SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!
SARANNO ANCHE SCOOPPIATI, MA CHE MUSICA!

Misericordia. Se il cattolicesimo soc...
Sulla scia del giubileo indetto da papa Francesco forse non poteva essere che «misericordia» la parola più ripetuta all’incontro dal titolo “Il Servo del Signore e l’umanità degli uomini”, promosso […]
- 18-05-2015
- Fabrizia Bagozzi

Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce
Misericordia. Se il cattolicesimo sociale riprende voce

Pubblicate le liste del 5X1000: il no...
#Lelistesonofuori. Il non profit ha vinto un’importante battaglia. E lo ha fatto a tempo di record. Proprio ieri, infatti, a meno di 12 ore dall’inizio della mobilitazione sui social network #Fuorileliste, […]
- 14-05-2015
- Claudia Farallo

Pubblicate le liste del 5X1000: il non profit unito vince
Pubblicate le liste del 5X1000: il non profit unito vince

IMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ...
«Generalmente donna, in bilico tra la frustrazione personale e l’insensibilità professionale, quasi mai protagonista»: l’identikit dell’assistente sociale diffuso dai nostri mezzi di comunicazione si basa spesso su questi stereotipi. La […]
- 13-05-2015
- Isadora Casadonte

IMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ASSISTENTI SOCIALI SONO DAVVERO COSÌ?
IMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ASSISTENTI SOCIALI SONO DAVVERO COSÌ?

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIO...
Chi vive a Roma da molti anni avrà visto interi quartieri, come Monti, Pigneto, Quadraro e Testaccio, trasformarsi e diventare zone alla moda, zone ricche di cultura, o semplicemente zone […]
- 12-05-2015
- Maurizio Ermisino

RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO
RIGENERAZIONE URBANA: LE CONTRADDIZIONI IN AGGUATO

VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CH...
All’Autoconvocazione del volontariato, che si è svolta sabato 9 maggio a Roma sotto il titolo “Volontario, prima persona plurale”, erano presenti oltre 300 persone di tutta Italia e anche il volontariato del […]
- 11-05-2015
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CHE C’È E QUANTO VALE
VOLONTARIATO: UN PERCORSO PER DIRE CHE C’È E QUANTO VALE

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DU...
Prima ancora di nascere, entriamo in comunicazione con la mamma e sentiamo che oltre a noi ci sono altri. Appena nati siamo in grado di seguirne lo sguardo, entrando in risonanza. Quando […]
- 07-05-2015
- Paola Springhetti
