

IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA ...
Questo testo sul volontariato ambientale è tratto dal numero di VDossier , intitolato “Ambiente, noi lo salviamo così”. Cresce in Italia il volontariato ambientale. E si conferma una solida realtà, […]
- 27-09-2019
- Elisabetta Bianchetti

IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA 180MILA VOLONTARI
IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA 180MILA VOLONTARI


LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DA...
I giovani il venerdì in piazza per chiedere ai governanti di impegnarsi per salvare il pianeta e i genitori, il sabato, al supermercato con una spesa responsabile nel carrello. È […]
- 24-09-2019
- Paola Fabi

LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.
LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.


ARRIVANO I SATURDAYS FOR FUTURE, E RI...
Anche CSVnet, il coordinamento dei Centri di Servizio per il volontariato, partecipa alla campagna Saturdays for future, lanciata dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). L’idea è di costruire un […]
- 19-09-2019
- Redazione

ARRIVANO I SATURDAYS FOR FUTURE, E RIGUARDANO TUTTI
ARRIVANO I SATURDAYS FOR FUTURE, E RIGUARDANO TUTTI

UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI ...
Una città amica delle persone anziane affette da demenza. È questo l’obiettivo dell’Associazione Alzheimer Uniti che ha lanciato un progetto pilota di educazione e accoglienza ad Aprilia, cittadina alle porte […]
- 17-09-2019
- Paola Fabi

UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI DI ALZHEIMER. AD APRILIA SI PROVA
UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI DI ALZHEIMER. AD APRILIA SI PROVA

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMB...
«Abbiamo rinunciato a vedere la fine del tunnel, viviamo alla giornata». Cristina Lemme, mamma di Marco, è presidente regionale Lazio dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD. Un acronimo che molto spesso nasconde […]
- 12-09-2019
- Giorgio Marota

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI
ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI


SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORT...
Prima della pausa di agosto, il 18 luglio, organizzato dal Centro studi, ricerca e documentazione sul volontariato e il terzo settore del Csv Lazio, si è tenuto un confronto presso […]
- 05-09-2019
- Guido Memo

SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI
SVILUPPO SOSTENIBILE: PERCHÈ È IMPORTANTE CHE IL VOLONTARIATO SE NE OCCUPI


PER CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI SERV...
«Città e comunità sostenibili. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili»: è formulato così l’obiettivo 11 dell’Agenda 2030. È un tema molto ampio, che tocca […]
- 07-08-2019
- Paola Springhetti

PER CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI SERVE L’IMPEGNO DI TUTTI
PER CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI SERVE L’IMPEGNO DI TUTTI


22 PAESI CONTRO LA PLASTICA NEL MEDIT...
Alla crescente attenzione rispetto ai temi dello sviluppo sostenibile, l’associazione Federpesca (Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca) risponde con progetto per il recupero della plastica dal mare. Un progetto ambizioso, […]
- 06-08-2019
- Rosa Ferraro e Valeria Maggi

22 PAESI CONTRO LA PLASTICA NEL MEDITERRANEO, GRAZIE A FEDERPESCA
22 PAESI CONTRO LA PLASTICA NEL MEDITERRANEO, GRAZIE A FEDERPESCA

CENTOCELLULE FANNO RETE A CENTOCELLE
Centocelle è viva più che mai. Un quartiere storico di Roma che si è sempre connotato per quel suo fermento associativo e culturale e per la passione delle persone che […]
- 30-07-2019
- Maurizio Ermisino

CENTOCELLULE FANNO RETE A CENTOCELLE
CENTOCELLULE FANNO RETE A CENTOCELLE

SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI ...
Il caso di Reggio Emilia e la campagna di informazione sull’affidamento «producono allarme sociale tra le famiglie. Se i servizi sociali sono percepiti come i cattivi, è chiaro che le […]
- 23-07-2019
- Chiara Castri
