

DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO...
«Oggi che tutto ha un costo la gratuità diventa un valore rivoluzionario, che ci permette di ritrovare la nostra umanità». Le parole di Emma Zucchi di Fondazione Allianz colgono il […]
- 14-10-2024
- Maurizio Ermisino

DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?
DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?

QUANTO VALE IL FUTURO? INVESTIRE NEL ...
Quanto vale il futuro? Più Servizio Civile per investire nei giovani e nel bene comune! è la campagna lanciata da CNESC, Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, CSEV, Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di […]
- 27-09-2024
- Redazione

QUANTO VALE IL FUTURO? INVESTIRE NEL SERVIZIO CIVILE, NEI GIOVANI, NEL BENE COMUNE
QUANTO VALE IL FUTURO? INVESTIRE NEL SERVIZIO CIVILE, NEI GIOVANI, NEL BENE COMUNE

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURI...
Le nostre città stanno diventando sempre più invivibili e Roma non fa eccezione, anzi. Con la moltiplicazione dei b&b e gli affitti degli appartamenti alle stelle sembra non esserci più […]
- 22-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?
MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?

LA QUARTA COMPAGNA. PER TUTTE LE DONN...
«Erano due anni che cascavamo nelle reti fasciste, l’uno dopo l’altro, come mosche. Proprio per questo ci eravamo divisi in piccole “cellule”, non più di cinque o sei persone, i […]
- 24-08-2024
- Maurizio Ermisino

LA QUARTA COMPAGNA. PER TUTTE LE DONNE RESISTENTI
LA QUARTA COMPAGNA. PER TUTTE LE DONNE RESISTENTI

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO P...
Parole d’ordine per migliorare le cure palliative pediatriche in Italia? Sensibilizzare l’opinione pubblica, formare il personale medico e paramedico, organizzare meglio le terapie domiciliari e aumentare i centri/gli hospice, ora […]
- 14-05-2024
- Laura Badaracchi

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO
CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO

GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. T...
«Un nuovo rumore aleggia nei cortili popolari di Testaccio soprattutto negli ultimi quindici anni: il rumore dei trolley. Ha sostituito i pianti o i calci dei palloni dei bambini nei […]
- 06-05-2024
- Maurizio Ermisino

GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. TESTACCIO, PERIFERIA STORICA DIVENTATA BRAND
GENTRIFICATION TRA ROMA E NEW YORK. TESTACCIO, PERIFERIA STORICA DIVENTATA BRAND

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO ...
Il mondo delle aziende e il mondo del non profit fino a qualche anno fa sembravano rette parallele destinate a non incontrarsi. Oggi invece sono sempre più vicine. Le aziende […]
- 29-02-2024
- Maurizio Ermisino

PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI
PROFIT E NON PROFIT: NON È PIÙ TEMPO DI STECCATI

CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIE...
“Se tu te magni du supplì e io zero, sei n’incivile e tocca che vieni a st’evento che ste spiegamo ‘na cosetta… l’economia civile”. Le parole che usiamo dicono sempre […]
- 11-12-2023
- Giorgio Marota

CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER
CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER

MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIO...
La presentazione del volume Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre la vulnerabilità, tenutasi a Cerveteri lo scorso 27 novembre, ha rappresentato un prezioso momento di approfondimento sul […]
- 06-12-2023
- Massimiliano trulli

MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ

LA SOCIETÀ ESISTE. SERUGHETTI: SERVE ...
Margaret Thatcher divenne prima ministra del Regno Unito nel 1979. Quella famosa intervista rilasciata al giornalista Douglas Keay per la rivista Woman’s Own che contiene la celebre affermazione “There is […]
- 30-11-2023
- Maurizio Ermisino
