
PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
Per affrontare la questione della programmazione locale, alla luce delle nuove possibilità offerte dall’approvazione della legge regionale del Lazio 11/2016 e dall’emanazione dello schema di Piano sociale regionale, sempre del […]
- 11-05-2017
- Mario German De Luca

PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA

PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BE...
Un progetto che chiude. Un centro di accoglienza che apre nel quartiere. Momenti difficili, dai quali però può nascere una nuova esperienza di rete. Pietralata Insieme è una nuova realtà, […]
- 20-04-2017
- Maurizio Ermisino

PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BENE AL TERRITORIO
PIETRALATA INSIEME: LA RETE CHE FA BENE AL TERRITORIO

NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIO...
Era un lunedì il 25 marzo 1957 quando a Roma, a Palazzo Senatorio – nella sala degli Orazi e Curiazi circondati dagli affreschi che raffigurano alcuni episodi della più antica […]
- 23-03-2017
- Maria Enrica Braga

NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIONI CONTRO L’EUROPA
NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIONI CONTRO L’EUROPA

PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE...
Psicologia e tecnologie digitali insieme per andare incontro ai bisogni dei più giovani. È la scommessa di Simone Barbato e del suo team di lavoro orientato ad integrare sempre più gli […]
- 07-03-2017
- Ermanno Giuca

PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE PER I PIÙ GIOVANI
PSICOLOGIA E DIGITALE: NUOVE RISPOSTE PER I PIÙ GIOVANI

QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZ...
La propaganda populista ha sfruttato la crisi migratoria attuale, trasformando i migranti da esseri umani in difficoltà a minaccia per la sicurezza e l’identità europea. Di questo, ma anche di […]
- 27-02-2017
- Giorgio Marota

QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA
QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA

CAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA,...
È di qualche giorno fa la notizia della morte di Zhang Yao. La giovane studentessa di origine cinese era stata scippata dopo aver ritirato il permesso di soggiorno in Italia […]
- 23-12-2016
- Chiara Castri

CAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA, PER CERCARE IL DIALOGO
CAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA, PER CERCARE IL DIALOGO

A ROMA “RUN FOR AUTISM”: ...
Adesso Progetto Filippide non ha più paura e finalmente può correre verso il futuro. Un anno fa la ragioneria generale del Campidoglio bloccò i finanziamenti all’associazione che permette ai ragazzi […]
- 26-11-2016
- Giorgio Marota

A ROMA “RUN FOR AUTISM”: LO SPORT È DI TUTTI
A ROMA “RUN FOR AUTISM”: LO SPORT È DI TUTTI

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI ...
Questa intervista a Maurizio Ambrosini è tratta da VDossier n. 2/2016, interamente dedicato al volontariato legato ai grandi eventi od occasionale. C’è una sorta di allergia reciproca tra il volontariato dei […]
- 11-11-2016
- Chiara Castri

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO
C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO

RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CA...
Quella inaugurata dalla Giunta Zingaretti è una stagione di forte risanamento della sanità e del welfare regionale: lo dicono le azioni intraprese in questi tre anni e mezzo e i […]
- 10-11-2016
- Rita Visini

RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO
RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO

TERMINI TV: UN FLASH MOB PER LA LIBER...
La prima volta che ho incontrato Francesco Conte, creatore e direttore di Termini Tv, ci siamo trovati al binario 1 est di Stazione Termini, abbiamo attraversato un sottopassaggio in cui […]
- 28-10-2016
- Maurizio Ermisino
