Riforma del Terzo SettoreRIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI A...
Il primo interrogativo da porsi è se i decreti legislativi conserveranno, pur introducendo modifiche e armonizzandole, le attuali leggi di settore (in particolate quelle su Aps, Coopsociali, volontariato). Io penso […]
- 01-07-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI APRIRE IL CANTIERE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI APRIRE IL CANTIERE
Riforma del Terzo SettoreRIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI D...
Paola Springhetti ha pubblicato un coraggioso articolo il 26 scorso sui Csv (centri di servizio per il volontariato) e la legge delega di riforma del Terzo Settore in discussione al […]
- 08-02-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
Da non perdere, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Scenari, Viterbo, VolontariatiCSV LAZIO: UN NOI CHE DIVENTA PIÙ ART...
Valorizzare in modo crescente il ruolo dei volontari e la piena partecipazione delle organizzazioni alla vita e alle decisioni dell’associazione di associazioni che è il CSV Lazio. Sta dentro questo macro […]
- 27-11-2025
- Chiara Castri

CSV LAZIO: UN NOI CHE DIVENTA PIÙ ARTICOLATO
CSV LAZIO: UN NOI CHE DIVENTA PIÙ ARTICOLATO
Da non perdere, Società, VolontariatiVOLONTARIATO E COMPETENZE: COSA DICE ...
L’obiettivo, indicato all’art. 1 del decreto, è promuovere il volontariato, soprattutto tra i giovani, come esperienza di apprendimento non formale utile alla crescita personale e alla spendibilità delle competenze nei […]
- 14-11-2025
- Alessio Affanni

VOLONTARIATO E COMPETENZE: COSA DICE IL DECRETO, IN ATTESA DEI PROSSIMI PASSI
VOLONTARIATO E COMPETENZE: COSA DICE IL DECRETO, IN ATTESA DEI PROSSIMI PASSI
Da non perdere, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, VolontariatiCSV LAZIO: UNA CO-PROGRAMMAZIONE CHE ...
Come molti enti di terzo settore i Centri di Servizio per il Volontariato attivano la programmazione delle attività ed un preventivo dei costi. Rispetto agli altri ETS hanno qualche vincolo […]
- 25-07-2025
- Mario German De Luca

CSV LAZIO: UNA CO-PROGRAMMAZIONE CHE PARLA DI PROSSIMITÀ E TRASPARENZA
CSV LAZIO: UNA CO-PROGRAMMAZIONE CHE PARLA DI PROSSIMITÀ E TRASPARENZA
Da non perdere, Società5 PER MILLE: COME E QUANDO ACCREDITARSI
Il 5 per mille è stato introdotto con la Legge finanziaria per il 2006 e consiste nella possibilità per i contribuenti persone fisiche che presentano la propria dichiarazione dei redditi in […]
- 21-07-2025
- Alessio Affanni

5 PER MILLE: COME E QUANDO ACCREDITARSI
5 PER MILLE: COME E QUANDO ACCREDITARSI
Da non perdere, Società, VolontariatiNOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APP...
«Contribuire alla propria comunità e generare un cambiamento»: queste le motivazioni principali che muovono i giovani volontari, in prevalenza donne. Sono 11 le competenze principali dei volontari italiani individuate dalla […]
- 02-05-2025
- Laura Badaracchi

NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
NOI+, VOLONTARIATO OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, RomaAMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVE...
La Delibera 113 del 22 ottobre 2024 di approvazione del Regolamento di Roma Capitale sul rapporto con gli ETS disciplina le forme di amministrazione condivisa con gli enti di Terzo […]
- 08-01-2025
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
Cultura, Da non perdere, RomaPOLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA L...
Dopo un lungo periodo di quasi tre anni ha preso il via la procedura di coprogrammazione al Dipartimento Politiche Culturali di Roma Capitale. Un percorso importante per la trasformazione delle […]
- 10-08-2024
- Checco Galtieri

POLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA LA COPROGRAMMAZIONE
POLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA LA COPROGRAMMAZIONE
Cultura, Da non perdere, RomaCOPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A...
Negli ultimi tre anni c’è stata una forte diffusione delle procedure di coprogrammazione e coprogettazione previste dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore seppure concentrate sul terreno fertile delle pratiche […]
- 01-08-2024
- Checco Galtieri







