
40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO...
Il 23 novembre 1980 l’Irpinia veniva travolta da uno dei più tragici eventi del nostro Paese, con una forte scossa di terremoto in cui perdevano la vita oltre 2.900 persone. […]
- 25-11-2024
- Ermanno Giuca

40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO
40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO

RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SO...
Continua fitto il calendario di eventi nel reatino per l’Ottobre Rosa con le iniziative promosse da ALCLI e LILT, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale, dedicate alla centralità della prevenzione. […]
- 23-10-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SOLO ROSA E NON SOLO A OTTOBRE
RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SOLO ROSA E NON SOLO A OTTOBRE


DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO...
«Oggi che tutto ha un costo la gratuità diventa un valore rivoluzionario, che ci permette di ritrovare la nostra umanità». Le parole di Emma Zucchi di Fondazione Allianz colgono il […]
- 14-10-2024
- Maurizio Ermisino

DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?
DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: ...
Itaca è il luogo conosciuto, l’isola al centro di tutte le mappe, il posto che chiamiamo casa dopo un lungo viaggio. Il progetto che ne porta il nome dal 1999 […]
- 10-10-2024
- Giorgio Marota

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE
SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA...
«Non abbiamo mai parlato del congedo mestruale, questo è assurdo, è come non parlare del congedo per influenza», dice Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli […]
- 30-09-2024
- Ilaria Dioguardi

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO
CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO

DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SE...
È da qualche anno che stiamo dicendo che questa generazione è quella che, da tempo, si sta più interessando ai diritti. E che probabilmente la consapevolezza attorno ad alcuni dei […]
- 12-09-2024
- Maurizio Ermisino

DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SEMI DI EQUITÀ
DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SEMI DI EQUITÀ

UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE...
La cosa bella del calcio è che, per giocare, devi passare la palla. Per cui devi comunicare, anche senza parole, devi giocare insieme a chi è accanto a te, devi […]
- 31-08-2024
- Maurizio Ermisino

UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE BARRIERE DI DIFFIDENZA
UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE BARRIERE DI DIFFIDENZA

PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY...
«È la nostra seconda Paralimpiade come squadra, dopo Tokyo del 2021. Quella di tre anni fa è stata la prima qualificazione a una Paralimpiade, fino a 10 anni fa non […]
- 30-08-2024
- Ilaria Dioguardi

PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY MI HA AIUTATA AD AFFRONTARE LA SCLEROSI MULTIPLA»
PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY MI HA AIUTATA AD AFFRONTARE LA SCLEROSI MULTIPLA»

IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’AR...
Rintraccio al telefono Giuseppe Caruso e sua moglie Manuela Arminio mentre sono, per un breve periodo, in Inghilterra. Caruso, docente di arte, e sua moglie, insegnante di inglese, hanno accompagnato […]
- 21-08-2024
- Ilaria Dioguardi

IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’ARIA APERTA
IL MIO PAESE È UN’OPERA D’ARTE ALL’ARIA APERTA

COPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A...
Negli ultimi tre anni c’è stata una forte diffusione delle procedure di coprogrammazione e coprogettazione previste dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore seppure concentrate sul terreno fertile delle pratiche […]
- 01-08-2024
- Checco Galtieri
