
ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAI...
Stanno per commissariare il Quarticciolo. Sgomberi, blitz e inasprimenti di pena a carico dei minori diventeranno la normalità in una delle aree che lo Stato considera “ad alta vulnerabilità sociale”, […]
- 18-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE
ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE

NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL M...
Si dice spesso, ironizzando, che quando finisce l’emergenza si ritorna all’anormalità. Nel caso dei volontari: tornano all’anonimato. Del resto, i media si accorgono di loro soltanto quando ci sono le […]
- 23-12-2024
- Giorgio Marota

NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL MORDI E FUGGI
NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL MORDI E FUGGI

SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA ...
Una guida pratica per aziende ed enti di Terzo Settore, in grado di accompagnarli passo dopo passo nella pratica del volontariato aziendale. È il volume di Patrizia Giorgio, Laura Guardini […]
- 29-11-2024
- Maurizio Ermisino

SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO

40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO...
Il 23 novembre 1980 l’Irpinia veniva travolta da uno dei più tragici eventi del nostro Paese, con una forte scossa di terremoto in cui perdevano la vita oltre 2.900 persone. […]
- 25-11-2024
- Ermanno Giuca

40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO
40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO

RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SO...
Continua fitto il calendario di eventi nel reatino per l’Ottobre Rosa con le iniziative promosse da ALCLI e LILT, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale, dedicate alla centralità della prevenzione. […]
- 23-10-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SOLO ROSA E NON SOLO A OTTOBRE
RIETI. PREVENZIONE ONCOLOGICA, NON SOLO ROSA E NON SOLO A OTTOBRE


DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO...
«Oggi che tutto ha un costo la gratuità diventa un valore rivoluzionario, che ci permette di ritrovare la nostra umanità». Le parole di Emma Zucchi di Fondazione Allianz colgono il […]
- 14-10-2024
- Maurizio Ermisino

DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?
DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: ...
Itaca è il luogo conosciuto, l’isola al centro di tutte le mappe, il posto che chiamiamo casa dopo un lungo viaggio. Il progetto che ne porta il nome dal 1999 […]
- 10-10-2024
- Giorgio Marota

SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE
SALUTE MENTALE, PROGETTO ITACA ROMA: IL PROBLEMA RESTANO LE RISORSE, ANCHE UMANE

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA...
«Non abbiamo mai parlato del congedo mestruale, questo è assurdo, è come non parlare del congedo per influenza», dice Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli […]
- 30-09-2024
- Ilaria Dioguardi

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO
CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO

DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SE...
È da qualche anno che stiamo dicendo che questa generazione è quella che, da tempo, si sta più interessando ai diritti. E che probabilmente la consapevolezza attorno ad alcuni dei […]
- 12-09-2024
- Maurizio Ermisino

DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SEMI DI EQUITÀ
DOCUMENTARE I DIRITTI PER PIANTARE SEMI DI EQUITÀ

UNITED L’AQUILA: IL CALCIO ABBATTE LE...
La cosa bella del calcio è che, per giocare, devi passare la palla. Per cui devi comunicare, anche senza parole, devi giocare insieme a chi è accanto a te, devi […]
- 31-08-2024
- Maurizio Ermisino
