Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiAUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO AL...
Dallo scorso 7 gennaio i locali della sede di Auser Lazio, in via dei Frentani 4D, nel quartiere romano di San Lorenzo sono aperti all’accoglienza dei pellegrini in arrivo a […]
- 04-02-2025
- Antonella Patete

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
Da non perdere, Protezione Civile, Roma, VolontariatiGIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVE...
Fare di una bella tazza di caffè il proprio biglietto da visita. E della buona tavola la chiave di volta dell’accoglienza. C’è anche il Dipartimento Solidarietà Emergenze (DSE), associazione di […]
- 29-01-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA
GIUBILEO 2025. CHI ARRIVA DA NOI DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA
Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiCASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZ...
«Casa è piccola, ma è la mia casa, anzi la nostra. Si perché c’è tutto quello che serve. È una casa calorosa, piena di allegria, di colori e di giochi. […]
- 24-01-2025
- Laura Badaracchi

CASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZI LA NOSTRA
CASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZI LA NOSTRA
Da non perdere, Roma, SocietàGIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO,...
Quale sarà l’apporto dei volontari e del mondo del volontariato al Giubileo appena cominciato? «Credo che il contributo più importante – e potrei anche dire più necessario – che i […]
- 19-01-2025
- Laura Badaracchi

GIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO, CONTRIBUTO INDISPENSABILE DEL VOLONTARIATO
GIUBILEO 2025. LA GIOIA DEL SERVIZIO, CONTRIBUTO INDISPENSABILE DEL VOLONTARIATO
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, SocietàOLIVIERO TOSCANI: LA COMUNICAZIONE SO...
Raccontare Oliviero Toscani, il famoso fotografo scomparso lunedì scorso dopo una lunga malattia, non significa solo raccontare un grande artista, ma la storia della comunicazione sociale in Italia. Anzi, ancora […]
- 16-01-2025
- Maurizio Ermisino

OLIVIERO TOSCANI: LA COMUNICAZIONE SOCIALE IN AZIENDA, PRIMA CHE ESISTESSE
OLIVIERO TOSCANI: LA COMUNICAZIONE SOCIALE IN AZIENDA, PRIMA CHE ESISTESSE
Cultura, Da non perdere, SocietàM – IL FIGLIO DEL SECOLO E IL POPULIS...
«Per vent’anni mi avete amato, adorato come un Dio. E poi mi avete odiato, follemente odiato perché mi amavate ancora. Mi avete ridicolizzato perché di quel folle amore avevate paura. […]
- 09-01-2025
- Maurizio Ermisino

M – IL FIGLIO DEL SECOLO E IL POPULISMO, ALLORA COME OGGI
M – IL FIGLIO DEL SECOLO E IL POPULISMO, ALLORA COME OGGI
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, RomaAMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVE...
La Delibera 113 del 22 ottobre 2024 di approvazione del Regolamento di Roma Capitale sul rapporto con gli ETS disciplina le forme di amministrazione condivisa con gli enti di Terzo […]
- 08-01-2025
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiNUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE ...
È stato presentato il nuovo Piano sociale di Roma Capitale, durante un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma pensato come spazio di confronto tra […]
- 19-12-2024
- Ilaria Dioguardi

NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
Cultura, Da non perdere, Giovani, SportNON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUA...
Samia corre, così forte che sembra volare. Sin da piccola, è quella che va più veloce di tutti. Correre è la sua vita, il suo talento, il suo sogno. Sulla […]
- 09-12-2024
- Maurizio Ermisino

NON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUANDO COMBATTIAMO, CE LO INSEGNA SAMIA
NON DIRMI CHE HAI PAURA: VINCIAMO QUANDO COMBATTIAMO, CE LO INSEGNA SAMIA
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSTORIE DI RINASCITA DELLE DONNE ROM D...
«La casa è un diritto per tutti, e i Rom non fanno eccezione». Lo racconta la giornalista Ilaria De Bonis nel saggio-reportage A second life. Rinascita delle donne rom nel […]
- 04-12-2024
- Laura Badaracchi







