
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA C...
La scrittura come «mezzo di recupero e trasformazione, che aiuta i detenuti a esplorare e condividere le loro esperienze, a ricostruire legami con il mondo esterno e a intraprendere un […]
- 06-10-2023
- Niccolo Maurelli

PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITER...
«Non riesco più a leggere queste storie. Lo faccio con una fatica enorme. Ma grazie». È da questo messaggio arrivato dopo la strage di Cutro a Annalisa Camilli, giornalista di […]
- 03-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?
MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOL...
Cento città contro il dolore è appena stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica e ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, del Ministero della […]
- 02-10-2023
- Silvia Sanchini

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOLORE CRONICO ANCORA TROPPE OMBRE
CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOLORE CRONICO ANCORA TROPPE OMBRE

ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI U...
Il 29 e 30 settembre e il 1° ottobre i Giardini di Piazza Vittorio, nel quartiere Esquilino a Roma, ospiteranno Multi. Viaggio alla scoperta delle culture e delle cotture che […]
- 28-09-2023
- Chiara Castri

ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI UN LABORATORIO CULTURALE PER LA CITTÀ
ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI UN LABORATORIO CULTURALE PER LA CITTÀ

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: NECESSARI...
Dopo lo stop al Reddito di cittadinanza per circa 160mila famiglie italiane e l’introduzione dell’Assegno di inclusione, l’Alleanza contro la povertà in Italia ha presentato nei giorni scorsi al Senato […]
- 26-09-2023
- Laura Badaracchi

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: NECESSARIO UN PATTO CHE VADA OLTRE LE LEGISLATURE
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: NECESSARIO UN PATTO CHE VADA OLTRE LE LEGISLATURE

IO CAPITANO: UN GRIDO DI LIBERTÀ E SO...
Quel “capitano mio capitano”, da L’attimo fuggente, è considerato uno dei finali più belli della storia del cinema. Ora il grido “Io capitano”, urlato dal protagonista di Io capitano, il […]
- 12-09-2023
- Maurizio Ermisino

IO CAPITANO: UN GRIDO DI LIBERTÀ E SOLIDARIETÀ
IO CAPITANO: UN GRIDO DI LIBERTÀ E SOLIDARIETÀ

PROGETTO GERMOGLIO. UN SUPPORTO PER L...
Nel Reatino nasce il progetto Germoglio. ARCI Rieti APS, Il Nido di Ana OdV, Euroscuola e la Cooperativa Sociale Levante, in collaborazione con Arcigay Rieti LGBT+ e Krisalidea, stanno realizzando […]
- 31-08-2023
- Pier Luca Aguzzi

PROGETTO GERMOGLIO. UN SUPPORTO PER LA COMUNITÀ LGBTQIA+ REATINA
PROGETTO GERMOGLIO. UN SUPPORTO PER LA COMUNITÀ LGBTQIA+ REATINA

OPPENHEIMER: UNA GRANDE RIFLESSIONE S...
“Non voglio che tre secondi di fisica finiscano in un’arma di distruzione di massa”. C’è un momento, durante Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan sul padre della bomba atomica, […]
- 23-08-2023
- Maurizio Ermisino

OPPENHEIMER: UNA GRANDE RIFLESSIONE SULLA PACE
OPPENHEIMER: UNA GRANDE RIFLESSIONE SULLA PACE

PROGETTO PRISMA. «HO LA SCLEROSI MULT...
Per costruire risposte di salute e lavoro valide per tutte le persone, anche oltre la sclerosi multipla, AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con INAIL, Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli […]
- 21-08-2023
- Ilaria Dioguardi

PROGETTO PRISMA. «HO LA SCLEROSI MULTIPLA E VOGLIO LAVORARE»
PROGETTO PRISMA. «HO LA SCLEROSI MULTIPLA E VOGLIO LAVORARE»

DANIELE MENCARELLI. AUTISMO: SE L’AMO...
“Ma che ha?” “È autistico a basso funzionamento, bassissimo. Significa che non parla, non sa fare nulla, si piscia e si caca addosso”. È il dialogo tra Pietro, padre di […]
- 11-08-2023
- Maurizio Ermisino
