
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NO...
I detenuti nelle carceri italiane sono 58.759, con un aumento di 672 unità negli ultimi mesi. Numeri in crescita, quindi, ma di poco. Nei primi mesi del 2018 gli ingressi […]
- 31-07-2018
- Chiara Castri

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?

CONTRO IL CANCRO IN UGANDA, DOVE LA S...
Continua la battaglia di Afron Oncologia per l’Africa contro il cancro infantile in Uganda. Con il progetto 3C – Children Caring about Cancer, iniziato l’anno scorso con i fondi dell’8 […]
- 11-07-2018
- Mirko Giustini

CONTRO IL CANCRO IN UGANDA, DOVE LA SALUTE È UN LUSSO
CONTRO IL CANCRO IN UGANDA, DOVE LA SALUTE È UN LUSSO

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE...
Il Movi (Movimento di Volontariato Italiano) ha lanciato un appello dal titolo “Strade nuove per una società sempre più umana”: l’obiettivo è coinvolgere nuove persone nel dibattito, ma soprattutto nell’impegno nel volontariato. […]
- 28-06-2018
- Redazione

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA
IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È...
Hanno un volto. Hanno un nome. Hanno una storia. E hanno anche un genere e un orientamento sessuale. Eppure, quando parliamo di migranti, li identifichiamo sempre con le masse, con […]
- 11-05-2018
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L...
Donne in gioco 2.0 e legalità è un libro, ma è anche la terza puntata di un progetto iniziato nel 2016 con l’omonimo gioco (prodotto da Modiano) e sviluppato anche […]
- 07-05-2018
- Redazione

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE
LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE

PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE ...
«Rafforzare la sinergia tra chi ha a cuore questi tre temi: giovani, pace e sicurezza». Questo l’intento del seminario che si è tenuto venerdì 6 aprile presso la sede dei […]
- 11-04-2018
- Mirko Giustini

PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE I GIOVANI
PER FARE LA PACE BISOGNA COINVOLGERE I GIOVANI

DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA
Un rapporto sul diabete che mette a fuoco molti problemi. A cominciare dal fatto che, a distanza di sei anni dal Piano Nazionale del Diabete, le risposte delle Regioni ai […]
- 29-03-2018
- Ilaria Dioguardi

DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA
DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA

LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER C...
Mancano poco meno di 20 giorni ai Good Deeds Day 2018. Insieme per il Bene Comune e il programma delle attività organizzate in vista delle giornate dedicate alle buone azioni […]
- 27-03-2018
- Micaela Mauro

LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI
LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO...
Più della metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito qualche episodio di offesa o aperta violenza da parte di bulli e cyberbulli , quasi il […]
- 09-03-2018
- Chiara Castri

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA

TROVAVOLONTARIATO, IL PROGETTO CHE FA...
“La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai” diceva Thoreau, e questa frase rappresenta bene, a mio avviso, lo spirito con cui i Centri di Servizio per il Volontariato […]
- 23-02-2018
- Claudia De Masi
