
CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DI...
Intorno alle 10.30 di stamattina sono partite altre 70 persone. Domani si raggiungerà la quota 305. A Castelnuovo di Porto non sono servite le marce silenziose, i cittadini che hanno […]
- 25-01-2019
- Chiara Castri

CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DISUMANAMENTE SPEZZATE
CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DISUMANAMENTE SPEZZATE

DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCO...
Mercoledì 21 novembre torna a Roma Diversity Day, la più importante manifestazione italiana dedicata all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette ai sensi della Legge 68/99. […]
- 20-11-2018
- Maurizio Ermisino

DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCONTRANO LE PERSONE CON DISABILITÀ
DIVERSITY DAY: A ROMA LE AZIENDE INCONTRANO LE PERSONE CON DISABILITÀ

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARA...
Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il […]
- 21-08-2018
- Ilaria Dioguardi

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE

QUESTIONE ROM. SIGILLI NEL CAMPING RI...
I campi rom vanno superati. Su uno dei nodi più controversi degli ultimi mesi ora sembrano essere tutti d’accordo, anche i rom, sinti e caminanti che quei campi li abitano. […]
- 02-07-2018
- Giorgio Marota

QUESTIONE ROM. SIGILLI NEL CAMPING RIVER, MA MANCANO LE ALTERNATIVE
QUESTIONE ROM. SIGILLI NEL CAMPING RIVER, MA MANCANO LE ALTERNATIVE

UN CAFFÈ PER UNA CASA FAMIGLIA: IL 27...
Dopo quasi tre mesi, Un caffè per una casa famiglia a sostegno di Casablu fa festa, con tutti i bar coinvolti nel progetto e l’assegnazione dei premi. «La festa vedrà […]
- 21-05-2018
- Ilaria Dioguardi

UN CAFFÈ PER UNA CASA FAMIGLIA: IL 27 MAGGIO A CASABLU SI FESTEGGIA
UN CAFFÈ PER UNA CASA FAMIGLIA: IL 27 MAGGIO A CASABLU SI FESTEGGIA

LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA REST...
Nel nostro Paese negli anni settanta si contavano 98 ospedali psichiatrici e circa 89mila internati: nel maggio 1978 la legge 180 – più nota come Legge Basaglia – ne decretò […]
- 18-05-2018
- Riccardo Annibali

LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…
LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…

POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATO...
Presentato ieri nella Capitale l’ Osservatorio Polis Mentis ideato dall’Associazione Progetto Itaca Roma, che si occupa di promuovere programmi gratuiti di supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da schizofrenia. […]
- 02-03-2018
- Micaela Mauro

POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATORIO SULLA SALUTE MENTALE NEL LAZIO
POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATORIO SULLA SALUTE MENTALE NEL LAZIO

PER I DISABILI LAVORARE È NORMALE. E ...
«La Chicco Cotto era una piccola cooperativa e ora abbiamo più di 70 negozi. Funzioniamo perché abbiamo iniziato a subire i colpi della concorrenza. E andrà ancora meglio quando anche […]
- 02-02-2018
- Chiara Castri

PER I DISABILI LAVORARE È NORMALE. E ALLE AZIENDE CONVIENE
PER I DISABILI LAVORARE È NORMALE. E ALLE AZIENDE CONVIENE

ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PER...
È possibile cambiare i servizi sociali, per renderli più efficaci nel rispondere ai bisogni delle persone fragili? Ed è possibile farlo in una città grande e complicata come Roma, che […]
- 15-12-2017
- Paola Springhetti

ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ
ROMA. MIGLIORARE I SERVIZI PER LE PERSONE FRAGILI SI PUÒ

LAVORO PER I DISABILI: SERVONO PIÙ SO...
C’è un ostacolo che forse più di tutti impedisce politiche adeguate sull’inserimento lavorativo di persone con disabilità: la mancanza di dati e di statistiche aggiornate. Sul tema disabilità e lavoro gli […]
- 01-12-2017
- Giorgio Marota
