
Rom: l’integrazione è un passo di danza
«E mi ricordo… che mi si escludeva prima a scuola, sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva, dicevano che qui c’era poco posto […]
- 26-05-2015
- Maurizio Ermisino

Rom: l’integrazione è un passo di danza
Rom: l’integrazione è un passo di danza

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. ...
L’immigrazione in Italia raccontata non attraverso numeri, leggi e demagogia politica, ma partendo dall’ascolto di chi la vive in prima persona – rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria o […]
- 28-04-2025
- Laura Badaracchi

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA...
Nel racconto di Armando Caringi, presidente dell’associazione Il Faro OdV, l’esperienza di una scuola toscana che, nell’aprirsi al territorio, si immagina agorà e diventa «supportiva». Questa storia inizia necessariamente da […]
- 28-04-2025
- Redazione

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ
QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANC...
«Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di giustizia e di pace, per una vita degna e umana per tutti, in […]
- 23-04-2025
- Laura Badaracchi

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO...
UNICEF e l’Associazione Carta di Roma hanno presentato il rapporto Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione. Dall’indagine che, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, […]
- 28-03-2025
- Maurizio Ermisino

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONT...
«Se da ragazzino mi avessero detto che un giorno sarebbe esistito un libro di scuola che parla di Rap, Trap, Drill e cultura Hip Hop, che cita artisti come i […]
- 27-03-2025
- Laura Badaracchi

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»
AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»

CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA ...
Halima ha 26 anni, è madre di tre figli e viene dal Bangladesh. Vive in Italia da 5 anni, ma parla ancora poco l’italiano. Forse perché non lavora e trascorre […]
- 11-03-2025
- Antonella Patete

CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA
CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA

I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIO...
La dedica recita «Ai nostri ragazzi, grande ricchezza dell’Universo». E sembra paradossale, in un volume intitolato I malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova (Armando editore), firmato dalla professoressa Vincenza […]
- 31-01-2025
- Laura Badaracchi

I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIOVANI TRA POLITICHE ASSENTI E LEGGI PUNITIVE
I MALAMENTE: NÉ REI NÉ MALATI, MA GIOVANI TRA POLITICHE ASSENTI E LEGGI PUNITIVE

PER L’ANNO GIUBILARE A ROMA UN NUOVO ...
Fondazione One Sight EssilorLuxottica Italia, in occasione del Giubileo, ha inaugurato un nuovo centro oculistico sociale permanente presso la Comunità di Sant’Egidio Tuscolano a Roma, aperto a Piazza dei Consoli […]
- 27-01-2025
- Maurizio Ermisino

PER L’ANNO GIUBILARE A ROMA UN NUOVO CENTRO OCULISTICO SOCIALE
PER L’ANNO GIUBILARE A ROMA UN NUOVO CENTRO OCULISTICO SOCIALE

SUPERABILITÀ ODV E FC RIETI INSIEME, ...
Abbiamo incontrato Felice Dionisi, presidente dell’Associazione SuperAbilità, per farci raccontare il gemellaggio nato con la società calcistica FC Rieti, che svolge la propria attività allo stadio Centro d’Italia e nel […]
- 31-12-2024
- Pier Luca Aguzzi
