
LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA REST...
Nel nostro Paese negli anni settanta si contavano 98 ospedali psichiatrici e circa 89mila internati: nel maggio 1978 la legge 180 – più nota come Legge Basaglia – ne decretò […]
- 18-05-2018
- Riccardo Annibali

LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…
LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…

ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBE...
La notizia è dell’11 maggio scorso: il vicesindaco di Roma Luca Bergamo si è impegnato a bloccare 113 sgomberi di altrettante sedi di associazioni, asili e spazi sociali destinati a varie attività, […]
- 17-05-2018
- Paola Springhetti

ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBERI DELLE ASSOCIAZIONI
ROMA. È ORA DI DIRE BASTA AGLI SGOMBERI DELLE ASSOCIAZIONI

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI S...
«Da quando ho iniziato a studiare mi sento un uomo libero, anche da dietro le sbarre»: la storia di A.L. merita di essere raccontata. Perché comunica speranza e voglia di […]
- 16-05-2018
- Giorgio Marota

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO
DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO

ROMA. CAMMINANDO CON OTTAVO COLLE SI ...
«L’ordine è la virtù dei mediocri», dice Gabriele ad Antonietta in “Una giornata particolare”, film di Scola ambientato a Roma durante il fascismo, e precisamente il giorno della visita del […]
- 15-05-2018
- Lucia Aversano

ROMA. CAMMINANDO CON OTTAVO COLLE SI VEDE UNA CITTÀ DIVERSA
ROMA. CAMMINANDO CON OTTAVO COLLE SI VEDE UNA CITTÀ DIVERSA

C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA ...
Per raccontare l’appuntamento di sabato scorso, 5 maggio, Luciano Tavazza e il volontariato nel tempo della Riforma del Terzo settore, bisognerebbe cominciare da qui, dalla fine, ovvero dal dire subito […]
- 10-05-2018
- Francesca Amadori

C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA AL TEMPO DELLA RIFORMA
C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA AL TEMPO DELLA RIFORMA

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L...
Donne in gioco 2.0 e legalità è un libro, ma è anche la terza puntata di un progetto iniziato nel 2016 con l’omonimo gioco (prodotto da Modiano) e sviluppato anche […]
- 07-05-2018
- Redazione

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE
LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE

ARTE E CITTÀ A COLORI: ROMA SI VESTE ...
Nel 2015 è iniziato un percorso che, passo dopo passo, ha disegnato, dipinto, colorato Roma e non solo: stiamo parlando di Arte e Città a colori, un progetto di Franco Galvano. […]
- 04-05-2018
- Daniele Gabrieli

ARTE E CITTÀ A COLORI: ROMA SI VESTE DI NUOVO CON LA STREET ART
ARTE E CITTÀ A COLORI: ROMA SI VESTE DI NUOVO CON LA STREET ART

TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI ...
Dopo aver raccontato in maniera abbastanza approfondita la storia del progetto trovavolontariato e il suo funzionamento, ed aver visto chi sono i potenziali volontari che si sono rivolti a noi […]
- 03-05-2018
- Claudia De Masi

TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI CHI SI AVVICINA AL PROGETTO
TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI CHI SI AVVICINA AL PROGETTO

DENTRO IL CAMPO ROM, TRA ATTACCHI DI ...
“In un Paese normale gli zingari non dovrebbero manco respirare”: è solo uno degli insulti – e forse uno dei meno volgari – che i militanti di Casa Pound hanno rivolto, […]
- 27-04-2018
- Giorgio Marota

DENTRO IL CAMPO ROM, TRA ATTACCHI DI CASAPOUND E PAURA DI PERDERE TUTTO
DENTRO IL CAMPO ROM, TRA ATTACCHI DI CASAPOUND E PAURA DI PERDERE TUTTO

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIV...
“WeWorld Index 2018. Bambine, bambini, adolescenti e donne: 5 barriere all’educazione inclusiva e di qualità” è il rapporto internazionale, che permette di valutare il progresso di un Paese analizzando le condizioni […]
- 26-04-2018
- Ilaria Dioguardi
