
VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIO...
In un’epoca in cui i progressi della medicina allungano i tempi della vita, il percorso di accompagnamento delle persone, entrate nella fase terminale della loro esistenza diventa un tema di stretta […]
- 30-05-2017
- Isadora Casadonte

VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA
VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: ECCO LE N...
Nell’ambito del Forum PA, mercoledì 25 al Nuovo Centro Congressi dell’Eur si è tenuto l’evento #IoScelgo – Un’ora con… Luigi Bobba. Tema dell’incontro è stata la nuova legge sul Servizio […]
- 26-05-2017
- Elpidio Ercolanese

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: ECCO LE NOVITÀ
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: ECCO LE NOVITÀ

GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA...
“Non è volontariato, è lavoro va pagato”. Con questo slogan si sono riuniti giovedì scorso in un sit-in di protesta davanti alla sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma gli […]
- 26-05-2017
- Christian Cibba

GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG
GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO B...
Quello del matrimonio precoce tra i Rom e i Sinti è un tema molto complesso, fatto di tensioni contrastanti: tra la società maggioritaria e i Rom, tra la forza del […]
- 24-05-2017
- Chiara Castri

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE
MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI U...
Un incontro organizzato a Roma dall’associazione Maschile Plurale, nello Spazio culturale polifunzionale Moby Dick, è stato un’occasione di confronto ed approfondimento tra tutte le esperienze impegnate nel contrasto alla violenza […]
- 22-05-2017
- Ilaria Dioguardi

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA ...
Un “male oscuro”. O forse no. Secondo un recente allarme diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria, la depressione si candida a diventare “la prima malattia più invalidante al mondo” nel […]
- 18-05-2017
- Claudia Farallo

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA
DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: IL GOVERNO...
Tratto da Redattore Sociale. ROMA – Quasi in extremis, un anno dopo l’approvazione della legge delega, arrivano in Consiglio dei Ministri i decreti delegati della riforma del Terzo Settore. Quelli […]
- 12-05-2017
- Redazione

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: IL GOVERNO HA APPROVATO I DECRETI
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: IL GOVERNO HA APPROVATO I DECRETI

PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
Per affrontare la questione della programmazione locale, alla luce delle nuove possibilità offerte dall’approvazione della legge regionale del Lazio 11/2016 e dall’emanazione dello schema di Piano sociale regionale, sempre del […]
- 11-05-2017
- Mario German De Luca

PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA
PER UNA GOVERNANCE LOCALE PARTECIPATA

IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È...
Il caffè sospeso è un’antica tradizione napoletana. Consiste nel lasciare un caffè pagato per qualcuno che verrà al bar dopo di noi, e che non può permetterselo. Oggi questa tradizione […]
- 10-05-2017
- Maurizio Ermisino

IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È SOLO FOLKLORE?
IL “SOSPESO”: PUÒ AIUTARE DAVVERO O È SOLO FOLKLORE?

ALTROVE RISTORANTE: QUANDO L’IN...
Formare e dare un’opportunità di inclusione ai giovani a rischio socio-economico grazie al progetto MaTeChef e ad Altrove Ristorante. È questa la scommessa del Cies, Centro Informazione Educazione allo Sviluppo, Ong […]
- 05-05-2017
- Maria Enrica Braga
