
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VE...
I muri, le barriere, le frontiere. Quelle ideologiche, ma anche e soprattutto quelle fisiche. Sono il nervo scoperto dei nostri tempi, il nodo irrisolto, il fulcro del dibattito. E sono […]
- 02-07-2015
- Maurizio Ermisino

“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO

BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER...
«Un mondo di cose, di polvere, fobie, paure che si sono stratificate negli anni per riempire chissà quali vuoti». Con queste parole un operatore del Progetto X descrive quello che […]
- 26-06-2015
- Loretta Barile

BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”
BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”

Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE...
“Tutti i colori del volontariato” è il titolo della giornata che ha messo in primo piano il Terzo settore, giovedì 14 maggio 2015 presso il centro Il Gabbiano a Pontecorvo. […]
- 24-06-2015
- Mary Buccieri

Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE PER LA SANITÀ
Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE PER LA SANITÀ

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA D...
«Se, come si dice, “ogni vita è un romanzo”, questi romanzi non li abbiamo mai letti e non li conosciamo affatto»: la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, parla […]
- 23-06-2015
- Isadora Casadonte

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

La maternità è un master: così le don...
In un mondo del lavoro con una visione sempre più di breve periodo, la maternità è spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle donne come un tabù. Spesso […]
- 17-06-2015
- Ilaria Dioguardi

La maternità è un master: così le donne diventano leader
La maternità è un master: così le donne diventano leader

Madri nonostante la malattia
«Preservare, in un dolce letargo, germogli da cui possono sbocciare fiori, foglie, rami». In questa metafora si sintetizza lo scopo di Gemme Dormienti, l’associazione per la tutela delle fertilità delle giovani […]
- 16-06-2015
- Loretta Barile

Madri nonostante la malattia
Madri nonostante la malattia

CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN...
Fare comunità e gestire il bene comune non sempre è così semplice, e chi vive a Roma lo sa bene. Ma, da oggi, c’è chi ha una marcia in più. […]
- 12-06-2015
- Claudia Farallo

CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN’IDENTITÀ CONDIVISA
CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN’IDENTITÀ CONDIVISA

MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREB...
«È il momento di svegliare le coscienze dei cittadini di Roma», ha detto Roberto Crea, segretario di Cittadinanzattiva del Lazio, durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi nella […]
- 10-06-2015
- Paola Springhetti

MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA
MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA

LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SU...
Questo è il testo della relazione che Cristina De Luca ha svolto nell’ambito del Convegno a Valencia “Le donne nella nuova era del Mediterraneo” che si è tenuto a Valencia all’inizio di […]
- 04-06-2015
- Cristina De Luca

LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SUD COME NEL NORD DEL MEDITERRANEO
LE DONNE FANNO IL CAMBIAMENTO, NEL SUD COME NEL NORD DEL MEDITERRANEO

CORPI CIVILI DI PACE: FORSE FINALMENT...
Il 20 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale sui Corpi civili di pace, il progetto che dovrebbe permettere a 300 giovani di partire come volontari […]
- 03-06-2015
- Paola Springhetti
