
A TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO
Tor Bella Monaca, quartiere vivo e solidale. In quello che molti etichettano come “regno dello spaccio” e della malavita, c’è anche un sottobosco fatto di volontari, educatori e semplici cittadini, […]
- 15-10-2019
- Ermanno Giuca

A TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO
A TOR BELLA MONACA SI EDUCA ACCOGLIENDO

PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL...
“Prevenzione e sicurezza nel mondo del volontariato. Quali scenari e quali possibilità” è il titolo del pomeriggio di studio e formazione che si terrà a Roma il 15 ottobre 2019 […]
- 12-10-2019
- Redazione

PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL VOLONTARIATO
PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL VOLONTARIATO

ROMA. IL FESTIVAL INQUIETE PORTA LE S...
Il Festival InQuiete nasce tre anni fa, da un’iniziativa di cinque curatrici, in occasione dei dieci anni della libreria Tuba, la Libreria delle Donne di Roma. «Organizzare un festival delle […]
- 10-10-2019
- Ilaria Dioguardi

ROMA. IL FESTIVAL INQUIETE PORTA LE SCRITTRICI (E I LETTORI) AL PIGNETO
ROMA. IL FESTIVAL INQUIETE PORTA LE SCRITTRICI (E I LETTORI) AL PIGNETO


SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO ...
Non siamo ancora sulla strada della sostenibilità. È quanto emerge dal Rapporto Asvis 2019, presentato nei giorni scorsi a Roma (è possibile scaricarlo qui). Il Rapporto offre una visione d’insieme […]
- 09-10-2019
- Chiara Castri

SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI
SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI

IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
Aveva solo 21 anni, Fabrizio Di Bitetto, morto in un incidente stradale un venerdì notte, a Roma, sulla Colombo. Uno di quegli eventi di fronte ai quali si vorrebbe restare […]
- 08-10-2019
- Paola Springhetti

IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: EC...
Immigrati e volontariato: un tema su cui anche CSV Lazio ha lavorato molto. Durante la 19° Conferenza Nazionale di CSVnet, che si è chiusa il 6 ottobre a Trento, è […]
- 07-10-2019
- Redazione

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO
GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO


ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CL...
L’ultimo numero di VDossier (n. 1/settembre 2019) è dedicato ad ambiente e volontariato verde. Rilanciamo l’intervista al presidente di Symbola, Ermete Realacci su soft economy, Europa e ruolo del volontariato. […]
- 04-10-2019
- Paola Springhetti

ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA
ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA


BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE C...
In un mondo, come quello del Terzo Settore, dove fare rete è sempre più di importanza vitale, c’è una rete che si occupa di bambini rom: in Italia esiste da […]
- 02-10-2019
- Maurizio Ermisino

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI
BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI

È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI...
Giovani e volontariato: è la scuola il luogo più adatto per coinvolgere i giovani nelle associazioni (e dunque nel volontariato organizzato)? E le ore dell’alternanza scuola/lavoro possono essere “investite” in […]
- 30-09-2019
- Chiara Castri

È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI COINVOLGONO NEL VOLONTARIATO
È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI COINVOLGONO NEL VOLONTARIATO


IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA ...
Questo testo sul volontariato ambientale è tratto dal numero di VDossier , intitolato “Ambiente, noi lo salviamo così”. Cresce in Italia il volontariato ambientale. E si conferma una solida realtà, […]
- 27-09-2019
- Elisabetta Bianchetti
