
GIORNATA DELLA LENTEZZA 2017: RISCOPR...
«Ci sono molte cose che puoi comprare, l’unica cosa che non potrai ottenere è il tempo» (Nicole Kidman, attrice); «Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa […]
- 02-05-2017
- Elpidio Ercolanese

GIORNATA DELLA LENTEZZA 2017: RISCOPRIRE LA BELLEZZA DI RIPRENDERSI IL PROPRIO TEMPO
GIORNATA DELLA LENTEZZA 2017: RISCOPRIRE LA BELLEZZA DI RIPRENDERSI IL PROPRIO TEMPO

ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CH...
Le tappe del progetto vincitore del bando regionale “Io leggo” della Regione Lazio per la promozione della lettura, Un libro chiamato desiderio, stanno accompagnando il “Viaggio dell’eroe”: è questo il tema […]
- 12-04-2017
- Ilaria Dioguardi

ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO
ROMA. CONTINUA IL TOUR DI UN LIBRO CHIAMATO DESIDERIO

STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI...
Il deserto l’ha circondata a 81 anni, quando ormai pensava che la sua vita non sarebbe più cambiata, per gli anni che le rimanevano. Fino ad allora le era bastato […]
- 19-02-2017
- Paola Springhetti

STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI E IL DESERTO
STORIA DI RINA: GLI OTTANT’ANNI E IL DESERTO

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI ...
Questa intervista a Maurizio Ambrosini è tratta da VDossier n. 2/2016, interamente dedicato al volontariato legato ai grandi eventi od occasionale. C’è una sorta di allergia reciproca tra il volontariato dei […]
- 11-11-2016
- Chiara Castri

C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO
C’È UN ALTRUISMO MORDI E FUGGI CHE VA VALORIZZATO

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SER...
Dopo i fatti del ferrarese, dopo le dichiarazioni della Lega, che ha definito gli abitanti di Goro e Gorino “eroi della resistenza contro la dittatura dell’accoglienza”, ieri su IlGiornale.it usciva […]
- 26-10-2016
- Chiara Castri

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO
L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO

DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. AN...
“Che, sei pazzo?” è un’espressione di uso comune, di quelle che spontaneamente si inseriscono nelle conversazioni quotidiane. Ma proprio perché spontanee possono essere campanelli di allarme. In questo caso, dello […]
- 28-09-2016
- Ermanno Giuca

DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. ANCOR DI PIÙ CON IL RISO
DISAGIO MENTALE: PARLARNE FA BENE. ANCOR DI PIÙ CON IL RISO

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUI...
Numerose ricerche internazionali dimostrano che chi fa volontariato gode di uno stato di salute psico-fisico migliore. Ma è fondamentale la motivazione personale. Ne parla Elisabetta Bianchetti in VDossier n. 3/2015. […]
- 02-05-2016
- Elisabetta Bianchetti

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA
VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE L...
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. Il volontariato in sanità in sanità è tra le […]
- 20-04-2016
- Giancarlo Cursi

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ
LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ

LO YOGA DELLA RISATA CI RICONCILIA CO...
Ridere non è solo un gioco, ma può essere un vero e proprio esercizio finalizzato al benessere della persona. È questa l’idea che ispira lo “Yoga della risata”, tecnica del […]
- 21-03-2016
- Giorgio Marota
