
VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I C...
Un gesto di amore verso la comunità, un atto di trasparenza che parla di impegno sociale: a Maggio, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, il presidente di Viterbo […]
- 30-06-2023
- Rovena Nezha

VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I CARE, TRA VECCHIE E NUOVE POVERTÀ
VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I CARE, TRA VECCHIE E NUOVE POVERTÀ

VITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ D...
Sabato 17 Giugno si è svolta a Viterbo la seconda edizione di Ecosofia, evento culturale organizzato dall’associazione giovanile La Via-Aps, nata con l’obiettivo di valorizzare le relazioni umane e di […]
- 28-06-2023
- Rovena Nezha

VITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ DEL VIVERE LENTO
VITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ DEL VIVERE LENTO

IL CERCHIO: PICCOLI UOMINI E PICCOLE ...
“Benvenuti in prima” recita la scritta su un coloratissimo striscione che accoglie i bambini nella loro nuova scuola. Inizia così Il cerchio di Sophie Chiarello, David di Donatello per il […]
- 26-06-2023
- Maurizio Ermisino

IL CERCHIO: PICCOLI UOMINI E PICCOLE DONNE CRESCONO
IL CERCHIO: PICCOLI UOMINI E PICCOLE DONNE CRESCONO

LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRAT...
Nel 1989 tre rapinatori uccidevano a colpi di pistola Jerry Masslo, rifugiato sudafricano, attivista: lavorava in campagna perché gli avevano negato i documenti. Trent’anni dopo un uomo sparava contro Soumaila […]
- 22-06-2023
- Laura Badaracchi

LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRATTO IN FILIGRANA DELLA SOCIETÀ ITALIANA
LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRATTO IN FILIGRANA DELLA SOCIETÀ ITALIANA

FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTA...
«Il patto di collaborazione è lo strumento, niente più di questo. Quello che deve perseguire il patto, affinché sia coerente con la sua natura, è mobilitare davvero risorse, liberare energie. […]
- 13-06-2023
- Maurizio Ermisino

FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE

PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEM...
Lo scambio di competenze e pratiche tra profit e non profit è il tema al centro del terzo world cafè, previsto per domani, 1° giugno, in preparazione del convegno Costruire […]
- 31-05-2023
- Lucia Aversano

PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE
PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE

ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLI...
Per un’Italia che sul tema dei diritti umani e dell’accoglienza sembra voler tornare indietro, c’è un’altra Italia che dimostra di voler andare avanti. E dirci che nuovi percorsi di accoglienza […]
- 25-05-2023
- Maurizio Ermisino

ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE
ROMA CITTÀ RIFUGIO: UNA NUOVA ACCOGLIENZA È POSSIBILE

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO C...
Gianluca Cantisani ha una visione del volontariato basata su un’esperienza di lungo corso ed un osservatorio privilegiato dato dall’aver vissuto ed operato in tre aree del nostro paese molto diverse […]
- 24-05-2023
- Chiara Castri

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA
GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO...
«Slogan patinati del tipo “ricostruiremo un mondo migliore” sono diventati un mantra. Sono state anche ventilate belle promesse: di un “reset globale” dell’economia; di una “comune agenda” mondiale per arginare […]
- 29-04-2023
- Maurizio Ermisino

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…
DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…

ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
È davvero possibile ripensare gli spazi urbani di una città come Roma? E soprattutto, è davvero possibile ripensare questi spazi con i cittadini romani? Da queste due domande è partito […]
- 19-04-2023
- Lucia Aversano
