Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiGIUBILEO DEI GIOVANI. CUBO LIBRO: LA ...
Una microbiblioteca che si affaccia su una piazza, dove i libri diventano mattoni per costruire un nuovo modo di stare insieme. Un presidio di convivenza e socialità in un territorio […]
- 28-07-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO DEI GIOVANI. CUBO LIBRO: LA MICROBIBLIOTECA CHE COSTRUISCE COMUNITÀ
GIUBILEO DEI GIOVANI. CUBO LIBRO: LA MICROBIBLIOTECA CHE COSTRUISCE COMUNITÀ
Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiGIUBILEO DEI GIOVANI, FONTE D’I...
In via Giuseppe Chiovenda, angolo via Palmiro Togliatti, all’interno della scuola Don Bosco, il Centro Fonte d’Ismaele ospita mamme e bambini che si trovano in situazione di emarginazione sociale. Per l’anno […]
- 26-07-2025
- Antonella Patete

GIUBILEO DEI GIOVANI, FONTE D’ISMAELE E MEDICINA SOLIDALE: «PER I PELLEGRINI ACCOGLIENZA E ASSISTENZA SANITARIA»
GIUBILEO DEI GIOVANI, FONTE D’ISMAELE E MEDICINA SOLIDALE: «PER I PELLEGRINI ACCOGLIENZA E ASSISTENZA SANITARIA»
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiDA CORVIALE A TOR BELLA MONACA, TRA S...
Due periferie in dialogo senza passare per il centro. Due visioni del mondo che partono dal basso per valorizzare le voci degli abitanti di quartieri per troppo tempo oggetto di […]
- 11-06-2025
- Antonella Patete

DA CORVIALE A TOR BELLA MONACA, TRA SINERGIE NUOVE E RACCONTI PARTECIPATI
DA CORVIALE A TOR BELLA MONACA, TRA SINERGIE NUOVE E RACCONTI PARTECIPATI
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiLE MAFIE NELL’ERA DIGITALE. SE LA CRI...
In una società nella quale il reale e il virtuale spesso si sovrappongono, e in cui la comunicazione non è più broadcast, cioè da uno a tanti, bensì socialcast, quindi […]
- 26-05-2025
- Giorgio Marota

LE MAFIE NELL’ERA DIGITALE. SE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DIVENTA SOCIAL
LE MAFIE NELL’ERA DIGITALE. SE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DIVENTA SOCIAL
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiCENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANC...
«Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di giustizia e di pace, per una vita degna e umana per tutti, in […]
- 23-04-2025
- Laura Badaracchi

CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
CENTRO ASTALLI: CONTINUEREMO AL FIANCO DEI RIFUGIATI, SEGUENDO L’ESEMPIO DI FRANCESCO
Da non perdere, Mondo, Roma, SocietàFRANCESCO, IL PAPA DELLA FRATELLANZA
Primo papa latino-americano, primo papa gesuita, primo papa a scegliere lo scomodo nome di Francesco (manifesto programmatico di una chiesa povera per i poveri), primo uomo della modernità a salire […]
- 21-04-2025
- Paola Springhetti

FRANCESCO, IL PAPA DELLA FRATELLANZA
FRANCESCO, IL PAPA DELLA FRATELLANZA
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiMAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN&...
La mafia prolifera come un virus quando il silenzio dell’indifferenza la avvolge, quasi escludendola dal mondo nel quale invece è permeata a più livelli, dall’alta finanza all’economia locale. Di mafie, […]
- 08-04-2025
- Giorgio Marota

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
Da non perdere, Giovani, Scenari, Società, VolontariatiRIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO A...
Soffia un vento di cambiamento nella scuola italiana, un cambiamento che guarda al futuro puntando sulla forza del passato e della tradizione. Ma, dall’enfasi sul voto in condotta allo studio […]
- 13-02-2025
- Antonella Patete

RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
RIFORMA VALDITARA, MCE: «UN ATTACCO ALLA CULTURA DEMOCRATICA DELLA SCUOLA»
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiAUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO AL...
Dallo scorso 7 gennaio i locali della sede di Auser Lazio, in via dei Frentani 4D, nel quartiere romano di San Lorenzo sono aperti all’accoglienza dei pellegrini in arrivo a […]
- 04-02-2025
- Antonella Patete

AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
AUSER LAZIO: DIAMO VALORE CONCRETO ALL’ACCOGLIENZA
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàROMA, LA MAPPA DELLA CITTÀ EDUCANTE: ...
La Mappa della città educante comprende 240 progetti, in cui sono coinvolte 40 tra le più prestigiose istituzioni culturali, sociali e sanitarie di Roma. Nelle edizioni precedenti sono stati attivati […]
- 13-11-2024
- Ilaria Dioguardi







