
AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO IL VO...
Dopo il primo incontro con Linda Laura Sabbadini, il ciclo di seminari on line “Futuro Prossimo” continua con il professor Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia a Sciences Po a […]
- 22-06-2020
- Antonio D'Alessandro

AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO IL VOLONTARIATO. UN WEBINAR DI CSVLAZIO
AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO IL VOLONTARIATO. UN WEBINAR DI CSVLAZIO

PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANC...
Scadeva a maggio il Piano Regionale Antitratta, ma vista la situazione creatasi con la pandemia, è stato prolungato fino a fine anno. Il progetto, arrivato alla terza edizione e finanziato […]
- 16-06-2020
- Paola Springhetti

PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANCIO, IN ATTESA DI RILANCIARE
PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANCIO, IN ATTESA DI RILANCIARE

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI...
Sebbene la curva del contagio stia lentamente calando e di conseguenza la pressione sulle strutture ospedaliere si stia abbassando, quello che ci apprestiamo a vivere è un periodo caratterizzato da […]
- 27-04-2020
- Lucia Aversano

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”
“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”

LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICI...
Tanta fatica e tanto sforzo, soprattutto per persone che lavorano, hanno i propri impegni familiari e fanno tutto il resto gratuitamente. Ma i risultati si vedono, quando si lavora insieme. […]
- 20-04-2020
- Paola Springhetti

LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICIPIO, AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICIPIO, AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

IMMIGRATI. PIÙ EUROPA E REGOLARIZZAZI...
Ieri 51 persone superstiti e cinque cadaveri sono stati riportati a Tripoli, dopo essere rimasti alla deriva su un gommone per quattro giorni. Ma ai cinque cadaveri bisogna aggiungere sette […]
- 16-04-2020
- Paola Springhetti

IMMIGRATI. PIÙ EUROPA E REGOLARIZZAZIONE PER TUTTI
IMMIGRATI. PIÙ EUROPA E REGOLARIZZAZIONE PER TUTTI

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NO...
Tutto è nato da un articolo di Vita, firmato da Riccardo Bonacina, in cui si diceva che, in questa emergenza Covid 19, il Terzo Settore sarebbe stato trattato dalle istituzioni […]
- 14-04-2020
- Maurizio Ermisino

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AI...
Che cosa succede ai disabili nell’emergenza Covid19, soprattutto alle persone che hanno una disabilità complessa e quindi non sono in grado di collaborare alle cure? E che cosa bisogna fare […]
- 05-04-2020
- Paola Springhetti

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE

COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBB...
Bravo Gianfranco Zucca dell’IREF – Istituto di Ricerche Educative e Formative che tempestivamente ha presentato in italiano i risultati di una veloce indagine, coordinata dall’università di Harvard, che si poneva […]
- 01-04-2020
- Ksenija Fonovic

COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA
COVID19. SERVE UNA COMUNICAZIONE PUBBLICA POSITIVA

COVID19. ANCHE I SORDI HANNO DIRITTO ...
Mai come in questi giorni di emergenza è necessario, per ogni cittadino, accedere in modo completo e costante a tutte le informazioni diramate dal Governo e dalle istituzioni, che comunicano […]
- 30-03-2020
- Ermanno Giuca

COVID19. ANCHE I SORDI HANNO DIRITTO ALL’INFORMAZIONE
COVID19. ANCHE I SORDI HANNO DIRITTO ALL’INFORMAZIONE

COVID19. NON DIMENTICHIAMO IL SELAM E...
Roma. Mentre scrivo questo articolo, Donatella D’Angelo è davanti al Selam, dove ha portato mascherine e candeggina. Sta incontrando il Comitato dei residenti, per capire cosa si può fare di […]
- 28-03-2020
- Paola Springhetti
