
GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI...
La Asl Roma 6, in collaborazione con l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), lo Sci Club Les Chateaux di Rocca Priora e le associazioni di volontariato aderenti al Tavolo misto […]
- 15-11-2017
- Ilaria Dioguardi

GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ
GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ

RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIET...
Questo articolo sull’hate speech nei confronti degli immigrati è tratto dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. L’estate scorsa, per l’ennesima volta, un maldestro tentativo di satira non è stato riconosciuto come tale […]
- 02-11-2017
- Paola Springhetti

RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE
RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE

120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RA...
120 battiti al minuto, o 120 bpm (beats per minute). Sono i battiti del cuore. Ma anche un tempo musicale, quello della musica dance e della house music. E 120 […]
- 05-10-2017
- Maurizio Ermisino

120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS
120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS

CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CON...
Una Direttiva del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 stabilì che dovesse esserci una Giornata nazionale della Prevenzione oncologica, nella quale si celebra il sollievo dalla sofferenza inutile del […]
- 18-09-2017
- Ilaria Dioguardi

CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE
CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIO...
«Ogni giorno giornali, radio, tv, siti dovrebbero parlare delle violenze che milioni di donne subiscono all’interno dei contesti domestici. Su questo non c’è mai la giusta attenzione, mentre l’evento fa […]
- 13-09-2017
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SP...
Per costruire nuovi percorsi di pace nel mondo è necessario che ai grandi tavoli decisionali siedano i giovani. È l’appello che le Nazioni Unite lanciano in occasione della Giornata internazionale […]
- 10-08-2017
- Ermanno Giuca

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI
SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI

GLI INCENDI NEL LAZIO E I MILLE VOLON...
Nell’ultimo mese gli incendi hanno colpito duramente il Lazio, bruciando ettari di bosco e terreni, lambendo spesso anche insediamenti abitativi e importanti arterie stradali con tutti i pericoli e disagi […]
- 20-07-2017
- Christian Cibba

GLI INCENDI NEL LAZIO E I MILLE VOLONTARI CHE LI COMBATTONO
GLI INCENDI NEL LAZIO E I MILLE VOLONTARI CHE LI COMBATTONO

I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPAR...
Un altro mondo è possibile: è sotto questa dichiarazione di ottimismo che durante i Soci@l Days di Ostia di è discusso dello “Spazio dei giovani nella costruzione della pace” organizzato […]
- 19-07-2017
- Ermanno Giuca

I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AI PROCESSI DI PACE
I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AI PROCESSI DI PACE

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMI...
Figli di immigrati discriminati ed «etichettati come terroristi», con il dibattito sullo ius soli che fa aumentare il fenomeno d’odio: questa la fotografia, scattata dalle proiezioni sui primi dati 2017 dell’Unar, l’Ufficio […]
- 07-07-2017
- Elpidio Ercolanese

I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI
I FIGLI DI IMMIGRATI VENGONO DISCRIMINATI ED ETICHETTATI COME TERRORISTI

SENIOR ITALIA: PER GLI ANZIANI IL SER...
Non ci sono abbastanza risorse. L’accesso alle diagnosi e alle cure è spesso difficile. Le liste d’attesa sono troppo lunghe. Ed è molto difficile utilizzare le nuove tecnologie e farsi […]
- 06-07-2017
- Maurizio Ermisino
