
ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELL...
Adolescenti e azzardo: Caritas Roma e ospedale Bambino Gesù hanno presentato una guida sulla dipendenza dal gioco d’azzardo e più in generale sul fenomeno del gioco d’azzardo tra gli adolescenti. I dati […]
- 27-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELLA MENTE DEGLI ADOLESCENTI
ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELLA MENTE DEGLI ADOLESCENTI

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI S...
«Da quando ho iniziato a studiare mi sento un uomo libero, anche da dietro le sbarre»: la storia di A.L. merita di essere raccontata. Perché comunica speranza e voglia di […]
- 16-05-2018
- Giorgio Marota

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO
DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIV...
“WeWorld Index 2018. Bambine, bambini, adolescenti e donne: 5 barriere all’educazione inclusiva e di qualità” è il rapporto internazionale, che permette di valutare il progresso di un Paese analizzando le condizioni […]
- 26-04-2018
- Ilaria Dioguardi

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN MIRAGGIO
IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN MIRAGGIO

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO P...
Nel mondo sono stati investiti milioni di euro per costruire, dal 2.000 ad oggi, circa 10mila chilometri di cemento e filo spinato per dividere popoli e nazioni. «Un terzo dei […]
- 10-04-2018
- Paola Springhetti

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI
GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTI...
Il lavoro è un’emergenza sociale per tutti, ancora di più per chi, come le persone con sclerosi multipla, si trova a dover riorganizzare la propria vita, privata e professionale. Si […]
- 14-12-2017
- Ilaria Dioguardi

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA
PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA

GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SIST...
Gli scenari del welfare sono una serie di volumi curati dal Forum Ania Consumatori, che è un punto di incontro tra assicuratori e associazioni dei consumatori, e l’istituto di ricerca […]
- 20-11-2017
- Elpidio Ercolanese

GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI
GLI SCENARI DEL WELFARE: UN SOLO SISTEMA, MA CON TANTI PILASTRI

GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI...
La Asl Roma 6, in collaborazione con l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), lo Sci Club Les Chateaux di Rocca Priora e le associazioni di volontariato aderenti al Tavolo misto […]
- 15-11-2017
- Ilaria Dioguardi

GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ
GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ

IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA,...
Al via la sperimentazione del percorso formativo Primo soccorso a scuola, il programma rivolto a studenti e studentesse delle scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di II grado, per l’insegnamento obbligatorio […]
- 08-11-2017
- Andrea Lastella

IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA, SI DIVENTA CITTADINI CONSAPEVOLI
IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA, SI DIVENTA CITTADINI CONSAPEVOLI

120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RA...
120 battiti al minuto, o 120 bpm (beats per minute). Sono i battiti del cuore. Ma anche un tempo musicale, quello della musica dance e della house music. E 120 […]
- 05-10-2017
- Maurizio Ermisino

120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS
120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS

NO AL CARBONE: LA CAMPAGNA DEL WWF PE...
Dire addio al carbone e sostenere le energie rinnovabili. WWF Italia lancia la campagna No al Carbone Si al Futuro con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sui […]
- 29-09-2017
- Andrea Lastella
