CulturaLE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA ...
In questi anni di cosiddetta “disintermediazione” (crisi del ruolo dei corpi intermedi, quelli posti tra cittadino e istituzioni), «non è certo diminuita la disponibilità dei cittadini ad associarsi per impegnarsi […]
- 31-01-2017
- Vittorio Sammarco

LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA
LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA
CulturaLIFE ANIMATED: UN RAGAZZO AUTISTICO E...
«La gente pensa che quelli con l’autismo non vogliano stare con le altre persone. Questo è sbagliato. La verità è che noi vogliamo quello che vogliono tutti. Ma qualche volta […]
- 30-01-2017
- Maurizio Ermisino

LIFE ANIMATED: UN RAGAZZO AUTISTICO E I CARTONI DISNEY PER CAPIRE IL MONDO
LIFE ANIMATED: UN RAGAZZO AUTISTICO E I CARTONI DISNEY PER CAPIRE IL MONDO
VolontariatiNUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
CulturaORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
VolontariatiEMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTR...
Quando al freddo si aggiunge anche la pioggia, la nottata per un clochard diventa ancora più dura. Si bagnano i prati e dormirci sopra diventa impossibile; per non parlare dell’asfalto […]
- 13-01-2017
- Giorgio Marota

EMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTRO UNA NOTTE DI SOLIDARIETÀ
EMERGENZA FREDDO: QUANTE STORIE DENTRO UNA NOTTE DI SOLIDARIETÀ
Roma, Società, TerCAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA,...
È di qualche giorno fa la notizia della morte di Zhang Yao. La giovane studentessa di origine cinese era stata scippata dopo aver ritirato il permesso di soggiorno in Italia […]
- 23-12-2016
- Chiara Castri

CAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA, PER CERCARE IL DIALOGO
CAMPI ROM. DOPO IL DELITTO UNA FIRMA, PER CERCARE IL DIALOGO
Società, TerPOVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DE...
È del 6 dicembre scorso l’incontro organizzato a Roma presso l’Anci nazionale dall’Alleanza contro la povertà del Lazio, realtà composta dalle maggiori organizzazioni che si occupano di povertà nel Lazio […]
- 20-12-2016
- Caterina Ciampa

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
CulturaANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO ...
Ai bimbi, fin da piccoli, viene insegnato che alle emozioni corrisponde sempre un colore: il rosso per la rabbia o per l’amore; il verde per il disgusto; il viola per […]
- 15-12-2016
- Chiara Castri

ANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO NASCE NEL SORRISO DI UN BIMBO
ANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO NASCE NEL SORRISO DI UN BIMBO
Società, TerIL GIUBILEO È STATO UNA SFIDA, MA HA ...
Non solo numeri, ordine e sicurezza pubblica, tra i temi al centro dei bilanci presentati al termine del Giubileo straordinario della Misericordia. Dalla presentazione di martedì 22 novembre presso la […]
- 30-11-2016
- Andrea Lastella

IL GIUBILEO È STATO UNA SFIDA, MA HA LASCIATO UN’EREDITÀ
IL GIUBILEO È STATO UNA SFIDA, MA HA LASCIATO UN’EREDITÀ
Riforma del Terzo SettoreLUIGI BOBBA: IL VOLONTARIATO NON ABBI...
Il 16 novembre le associazioni di volontariato del Lazio hanno incontrato il sottosegretario Luigi Bobba, in un incontro organizzato dalla Conferenza Regionale del Volontariato con i Centri di Servizio del […]
- 22-11-2016
- Ermanno Giuca







