Da non perdere, Roma, VolontariatiMOVI. IL RICAMBIO È MOVIMENTO
«In un mondo in cui crescono le divisioni, aumentano le discriminazioni, avanzano le violenze come strumenti per risolvere i problemi, si riducono le libertà in nome di una falsa sicurezza, […]
- 07-07-2025
- Ilaria Dioguardi

MOVI. IL RICAMBIO È MOVIMENTO
MOVI. IL RICAMBIO È MOVIMENTO
Da non perdere, Scenari, Società, VolontariatiPOVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI A...
Sotto la cenere di un Paese che continua ad autoalimentare il mito del suo benessere, raccontandosi migliore di come è realmente, arde la brace della povertà. È un fuoco lento […]
- 28-06-2025
- Giorgio Marota

POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ
POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Scenari, Società20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN ...
Si è svolta la prima sessione del Tavolo Permanente “Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, promosso dall’ottavo Municipio di Roma. L’iniziativa, realizzata presso la biblioteca Joyce Lussu in collaborazione con il progetto RETI […]
- 10-06-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO
ROMA, NELL’OTTAVO MUNICIPIO UN PIANO SOCIALE CONTINUAMENTE AGGIORNATO
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Scenari, SocietàRAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA ...
Tra il Paese delle meraviglie che interpreta l’Italia come la locomotiva d’Europa e l’inferno dantesco che lo descrive come un luogo di anime perdute c’è un Paese che soffre, arranca, […]
- 23-05-2025
- Giorgio Marota

RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
RAPPORTO ISTAT 2025: UN’ITALIA CHE ARRANCA, MA ANCORA NON AFFONDA
Da non perdere, Sport, Viterbo, VolontariatiTORNA VITERBO CITTÀ A COLORI: L’ANIMA...
Il 24 e il 25 maggio torna Viterbo Città a Colori, manifestazione dedicata al volontariato e all’associazionismo ormai storica nel viterbese, la più importante che, dal 2001, organizza l’associazione Viterbo […]
- 22-05-2025
- Maurizio Ermisino

TORNA VITERBO CITTÀ A COLORI: L’ANIMA DI TUTTO SONO I VOLONTARI
TORNA VITERBO CITTÀ A COLORI: L’ANIMA DI TUTTO SONO I VOLONTARI
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Scenari, Società, VolontariatiGAZA. INSIEME PER CONTENERE IL CRONIC...
Casa Della Memoria e della Storia, 13 maggio, la società benefit Zadig, il Circolo Gianni Bosio e la Federazione Italiana dei Cemea prendono spunto dal libro di Maurizio Bonati per […]
- 19-05-2025
- Claudio Tosi

GAZA. INSIEME PER CONTENERE IL CRONICO TRAUMA DELLA GUERRA
GAZA. INSIEME PER CONTENERE IL CRONICO TRAUMA DELLA GUERRA
Da non perdere, Scenari, SocietàCODICE DEL TERZO SETTORE, IL REGIME F...
Le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS) hanno una caratteristica speciale: si avvalgono in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone […]
- 14-05-2025
- Alessio Affanni e Mario German De Luca

CODICE DEL TERZO SETTORE, IL REGIME FORFETTARIO PER ODV E APS
CODICE DEL TERZO SETTORE, IL REGIME FORFETTARIO PER ODV E APS
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàLE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. ...
L’immigrazione in Italia raccontata non attraverso numeri, leggi e demagogia politica, ma partendo dall’ascolto di chi la vive in prima persona – rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione umanitaria o […]
- 28-04-2025
- Laura Badaracchi

LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
LE VOCI SILENZIATE DELL’ACCOGLIENZA. IL DIBATTITO PUBBLICO SIA DI VOCI PLURALI
Da non perdere, Mondo, Scenari, Società, VolontariatiDECRETO ALBANIA: GJADER, UN LABORATOR...
Venerdì 11 aprile sono arrivati nel centro di Gjader, in Albania, i primi migranti che, in base al nuovo Decreto Albania, possono essere trattenute nel centro. Chi era presente ha […]
- 17-04-2025
- Maurizio Ermisino







