
CORPI CIVILI DI PACE: FORSE FINALMENT...
Il 20 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale sui Corpi civili di pace, il progetto che dovrebbe permettere a 300 giovani di partire come volontari […]
- 03-06-2015
- Paola Springhetti

CORPI CIVILI DI PACE: FORSE FINALMENTE SI COMINCIA
CORPI CIVILI DI PACE: FORSE FINALMENTE SI COMINCIA

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DU...
Prima ancora di nascere, entriamo in comunicazione con la mamma e sentiamo che oltre a noi ci sono altri. Appena nati siamo in grado di seguirne lo sguardo, entrando in risonanza. Quando […]
- 07-05-2015
- Paola Springhetti

VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DUE SONO MEGLIO DI UNO
VIVERE DISUNITI? NO GRAZIE, PERCHÈ DUE SONO MEGLIO DI UNO

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E ...
Il 9 aprile la Camera dei Deputati ha approvato il testo della Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, che quindi passa al Senato. Il 22 dello stesso mese […]
- 29-04-2015
- Claudia Farallo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E LE OMBRE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LE LUCI E LE OMBRE

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa...
Spesso spinti dai provvedimenti giudiziari o dai servizi sociali, un po’ meno spesso di propria volontà, gli uomini che in varie forme aggrediscono le donne cominciano ad arrivare ai centri antiviolenza […]
- 02-04-2015
- Fabrizia Bagozzi

Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più
Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa chi aiuta i “cattivi” a non colpire più

TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO
Sono 8000 km di sentiero e collegano il Capo Nord norvegese a Siracusa, passando per il Lazio: il tracciato dell’ E1 nasce 40 anni fa, quando i movimenti escursionistici nord europei […]
- 24-03-2015
- Isadora Casadonte

TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO
TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO

ALZHEIMER: UN PROGETTO PER NON LASCIA...
Continua l’impegno dell’Amar – Associazione Malattia Alzheimer Rieti – a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro familiari. Un percorso complesso, avviato ormai da un paio di anni, che […]
- 03-03-2015
- Francesca Curini

ALZHEIMER: UN PROGETTO PER NON LASCIARE SOLI MALATI E FAMILIARI
ALZHEIMER: UN PROGETTO PER NON LASCIARE SOLI MALATI E FAMILIARI

PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COL...
Quando tutto ebbe inizio, dodici anni fa, l’orto non era neppure tornato di moda. La moglie del presidente degli Stati Uniti, Michelle Obama, non aveva ancora sdoganato la moda di […]
- 24-02-2015
- Antonella Patete

PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COLTIVANO CON I CAVOLI
PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COLTIVANO CON I CAVOLI

LA RETORICA DELL’INVASIONE CI R...
Sono ancora troppi i casi di discriminazione e violenza nei confronti dei migranti, e l’informazione ha una forte responsabilità nel mantenere alto il livello di intolleranza nel nostro Paese. È […]
- 06-02-2015
- Isadora Casadonte

LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI
LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI

VOLONTARIATO, IL PIù AMATO DAGLI ITAL...
il volontariato si riconferma al top. Di cosa? Della fiducia degli italiani. Secondo il Rapporto Italia 2015, recentemente presentato dall’Eurispes, infatti, non ci sono dubbi: l’istituzione più amata nel nostro […]
- 03-02-2015
- Claudia Farallo

VOLONTARIATO, IL PIù AMATO DAGLI ITALIANI
VOLONTARIATO, IL PIù AMATO DAGLI ITALIANI
LA SCUOLA LI HA PERSI, IL NON PROFIT NO
Quale ruolo hanno il volontariato e il Terzo settore in un problema vasto come quello della dispersione scolastica? La risposta è in una ricerca nazionale recentemente pubblicata: “Lost-Dispersione scolastica: il […]
- 04-11-2014
- Ilaria Cardegna
