Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiPAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RA...
«Mentre prepari la tua colazione, pensa agli altri, non dimenticare il cibo delle colombe. Mentre fai le tue guerre, pensa agli altri, non dimenticare coloro che chiedono la pace. Mentre […]
- 23-07-2025
 - Maurizio Ermisino
 

PAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RACCONTARE UN POPOLO CON LA MUSICA
PAESAGGI MUSICALI DALLA PALESTINA: RACCONTARE UN POPOLO CON LA MUSICA
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, VolontariatiDA KARAWAN FEST E TORPIGNATTARA LO SG...
Karawan Fest ogni volta apre una finestra. Guardi attraverso quel grande schermo messo lì, tra gli alberi e le arcate degli acquedotti, e il tuo sguardo è sul mondo. Su […]
- 22-07-2025
 - Maurizio Ermisino
 

DA KARAWAN FEST E TORPIGNATTARA LO SGUARDO È SUL MONDO
DA KARAWAN FEST E TORPIGNATTARA LO SGUARDO È SUL MONDO
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiKARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LA...
Non capita spesso, quando parliamo di cinema, di incontrare un festival consacrato al sorriso, al viaggio, al moto perpetuo, che propone nel suo programma per lo più commedie e film […]
- 03-07-2025
 - Maurizio Ermisino
 

KARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LABORATORIO SPONTANEO DI CONVIVENZA
KARAWAN FEST 2025 A TORPIGNATTARA, LABORATORIO SPONTANEO DI CONVIVENZA
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiSCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPA...
La petizione “Ristudiamo il calendario”, lanciata nel 2023 da WeWorld e Mammadimerda raccogliendo 72mila firme, chiede la rimodulazione del calendario scolastico e l’introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole, […]
- 30-06-2025
 - Ilaria Dioguardi
 

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Scenari, Società20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
 - Antonella Patete
 

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
Da non perdere, Roma, Salute, SocietàLE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUD...
Le comunità come alternativa alla solitudine e per supportare la salute è il titolo della giornata di confronto che si è svolta a Roma promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali […]
- 23-06-2025
 - Ilaria Dioguardi
 

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE
LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiDISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARR...
Disagio giovanile. Un tema ampio, dibattuto. Un tema da tenere sotto controllo perché la vita dei ragazzi di oggi non è quella dei nostri tempi. E sappiamo che, dopo il […]
- 17-06-2025
 - Maurizio Ermisino
 

DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?
DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?
Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Società, Sport, VolontariatiVOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSI...
Provate a immaginare uno sport in cui persone con abilità e disabilità differenti possono condividere lo stesso spazio, senza obbligare gli uni ad adattarsi alle caratteristiche degli altri, potendo addirittura […]
- 16-06-2025
 - Giorgio Marota
 

VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO 2025: INSIEME SI SBARAGLIANO I LIMITI
VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO 2025: INSIEME SI SBARAGLIANO I LIMITI
Da non perdere, Giovani, Scenari, Società, VolontariatiIL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI Q...
Approvato in via definitiva in Senato, dal 4 giugno il Decreto Sicurezza è legge. Diventano così diritto vigente una serie di norme che limitano in maniera preoccupante la libertà di […]
- 09-06-2025
 - Maurizio Ermisino
 

IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI QUALE SICUREZZA ABBIAMO BISOGNO?
IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI QUALE SICUREZZA ABBIAMO BISOGNO?
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiCOMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUI...
«Per costruire una comunità educante basta una scuola, una piazza, un gruppo di genitori e una libreria di quartiere, una polisportiva o, perché no?, anche un’edicola». Così Marta Alice Mosiello, […]
- 04-06-2025
 - Antonella Patete
 







