LatinaA ROCCAGORGA RADICI VOLONTARIE AVVICI...
Si sono tenuti a maggio scorso, presso la scuola media Anna Frank di Roccagorga, gli eventi finali dei progetti Educazione alimentare e Corso di fotografia, nati dalla decennale collaborazione tra […]
- 16-07-2024
 - Paola Romano
 

A ROCCAGORGA RADICI VOLONTARIE AVVICINA I GIOVANI ALLA SOLIDARIETÀ
A ROCCAGORGA RADICI VOLONTARIE AVVICINA I GIOVANI ALLA SOLIDARIETÀ
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiFLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN ...
Flumen è il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, organizzato da Associazione Io Noi, Biblioteca per la Nonviolenza e Movimento Nonviolento, in collaborazione con CSV Lazio e con […]
- 09-07-2024
 - Redazione
 

FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiDA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI C...
«Prima di fare del bene cerchiamo almeno di non fare del male». Sono le parole del Mahatma Gandhi. E le ha citate ieri Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento, in […]
- 30-06-2024
 - Maurizio Ermisino
 

DA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI COSCIENZA IN PALESTINA E ISRAELE
DA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI COSCIENZA IN PALESTINA E ISRAELE
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA ...
Non chiamatelo raptus (edizioni People) è un libro che “unisce i pezzi”, come spiega Vera Gheno nella prefazione. Stefania Spanò, in arte Anarkikka, nella sua opera «mette in fila tanti, troppi […]
- 26-06-2024
 - Ilaria Dioguardi
 

ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàUNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN...
Quella della Simon Tanner Sembra la storia di un film. Anzi un film su questo tema lo hanno appena fatto, e ve lo abbiamo raccontato qualche mese fa. Diciamo allora […]
- 23-06-2024
 - Maurizio Ermisino
 

UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE
UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE
Da non perdere, Giovani, Protezione Civile, Società, VolontariatiMASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER ...
Formazione, consolidamento delle competenze organizzative, amministrative e gestionali delle componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile nella regione Lazio, promozione, sensibilizzazione, diffusione della cultura di Protezione civile e, non ultimo, […]
- 21-06-2024
 - Chiara Castri
 

MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE
MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, SocietàOSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
 - Laura Badaracchi
 

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA...
«Come pretendi di far crescere le fragole nel deserto?». Marianna, vittima di bullismo, si è sentita dire questo da una delle insegnanti quando si era deciso di parlare proprio di […]
- 31-05-2024
 - Maurizio Ermisino
 

ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO
ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO
Da non perdere, Viterbo, VolontariatiVITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAG...
È stato presentato il secondo bilancio sociale di Viterbo con amore, l’associazione di volontariato che a Viterbo porta avanti I Care, l’emporio solidale per i cittadini e le famiglie in […]
- 21-05-2024
 - Simone Lupino
 

VITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAGGIO CONDIVISO DELLA POVERTÀ
VITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAGGIO CONDIVISO DELLA POVERTÀ
Da non perdere, Giovani, Mondo, VolontariatiMAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI P...
Dal 1987 l’associazione Mais Odv opera a supporto delle popolazioni più fragili per promuoverne lo sviluppo. Mais è l’acronimo di Movimento per l’Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà. «Ogni anno organizziamo un […]
- 17-05-2024
 - Ilaria Dioguardi
 







