
IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI Q...
Approvato in via definitiva in Senato, dal 4 giugno il Decreto Sicurezza è legge. Diventano così diritto vigente una serie di norme che limitano in maniera preoccupante la libertà di […]
- 09-06-2025
- Maurizio Ermisino

IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI QUALE SICUREZZA ABBIAMO BISOGNO?
IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE. MA DI QUALE SICUREZZA ABBIAMO BISOGNO?

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUI...
«Per costruire una comunità educante basta una scuola, una piazza, un gruppo di genitori e una libreria di quartiere, una polisportiva o, perché no?, anche un’edicola». Così Marta Alice Mosiello, […]
- 04-06-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ
COMUNITÀ EDUCANTI. LA SFIDA È COSTRUIRE SOSTENIBILE E CON CONTINUITÀ

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCAT...
Il progetto Scuola Diffusa, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si è concluso con l’iniziativa Comunità educante. Un’alleanza educativa è possibile? presso […]
- 30-05-2025
- Ilaria Dioguardi

COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?
COMUNITÀ EDUCANTE. UN’ALLEANZA EDUCATIVA È POSSIBILE?

CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD...
Navigare in barca a vela può diventare un’autentica terapia per i ragazzi con ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), disturbo da deficit di attenzione e iperattività. E i risultati sono promettenti […]
- 29-05-2025
- Laura Badaracchi

CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD FANNO SQUADRA E SI SENTONO PROTAGONISTI
CON LA VELATERAPIA I RAGAZZI CON ADHD FANNO SQUADRA E SI SENTONO PROTAGONISTI

GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PU...
Entrare in contatto con l’universo della giustizia minorile non è impresa semplice. In genere, quanto sappiamo di questa realtà è filtrato dalle notizie quotidiane, per lo più di cronaca. La […]
- 26-05-2025
- Maurizio Ermisino

GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PUNTARE SULLE COMUNITÀ EDUCANTI
GIUSTIZIA MINORILE: NON PUNIRE, MA PUNTARE SULLE COMUNITÀ EDUCANTI

25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA D...
Per un gatto un anno ne vale sette e, se non sette, per un’organizzazione un anno ne vale almeno quattro. E quindi alla Sala del Carroccio il 20 Maggio abbiamo […]
- 21-05-2025
- Claudio Tosi

25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA DI SERVIZIO CIVILE
25 ANNI DI CESC PROJECT, UNA STORIA DI SERVIZIO CIVILE

LA LAMPADA DEI DESIDERI: «INCLUDIAMO ...
In un grande locale a piano strada, che un tempo ospitava un negozio di saponi e detersivi, La Lampada dei desideri Odv ogni pomeriggio apre le porte ai ragazzi e […]
- 15-05-2025
- Antonella Patete

LA LAMPADA DEI DESIDERI: «INCLUDIAMO CHI HA BISOGNO DI LUCE, COLORE E AMORE»
LA LAMPADA DEI DESIDERI: «INCLUDIAMO CHI HA BISOGNO DI LUCE, COLORE E AMORE»

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIE...
Sabato 10 e domenica 11 maggio Mais OdV organizza il convegno annuale Incontrarci nella solidarietà a Roma (piazza Manfredo Fanti 30). Parteciperanno i referenti dei progetti Brasile-Valença, eSwatini, Madagascar, Sudafrica […]
- 08-05-2025
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
MAIS ODV: INCONTRARCI NELLA SOLIDARIETÀ IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIO...
È una tappa e un momento di confronto pubblico importante il convegno promosso da venti comunità educanti attive a Roma e organizzato da CSV Lazio in collaborazione con l’Università degli […]
- 06-05-2025
- Antonella Patete

COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME
COMUNITÀ EDUCANTI. PUNTARE A UN RAGIONAMENTO COMUNE PER COSTRUIRE INSIEME

SPAZI CIVICI A ROMA: TANTE VOCI IN UN...
Si terrà martedì 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00 Spazi civici a Roma: tante voci in una stanza, Future Lab dedicato alle variegate esperienze di Spazi civici oggi attivi sui […]
- 30-04-2025
- Redazione
