CulturaLIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA ...
Un film “sentimentale”. Così Luciano Ligabue definisce il suo ultimo film, Made In Italy, che arriva, a 16 anni dal precedente Da zero a dieci, nelle nostre sale il 25 […]
- 24-01-2018
- Maurizio Ermisino

LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE
LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE
CulturaOGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA...
Ogni tuo respiro è la storia di Robin Cavendish. Era un giovane pieno di vita, e con tutta la vita davanti, come si suol dire. La vita che avrà davanti, […]
- 14-11-2017
- Maurizio Ermisino

OGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA, OLTRE LA GABBIA DELLA DISABILITÀ
OGNI TUO RESPIRO: UNA STORIA DI FORZA, OLTRE LA GABBIA DELLA DISABILITÀ
CulturaDA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIB...
La sveglia è alle 3 del mattino. Subito la doccia, le abluzioni per essere pronti per la preghiera. E, prima e dopo la preghiera, la lettura del Corano. Inizia così […]
- 06-11-2017
- Maurizio Ermisino

DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
CulturaFESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPET...
Gli spettacoli dei detenuti, dai palcoscenici del carcere di Rebibbia, si fanno cinema attraverso lo streaming, per approdare in diretta alla Sala del MAXXI, al Teatro della Tosse di Genova, […]
- 29-10-2017
- Elpidio Ercolanese

FESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPETTACOLI DEI DETENUTI ESCONO DAL CARCERE
FESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPETTACOLI DEI DETENUTI ESCONO DAL CARCERE
Cultura, LatinaFUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAM...
Solo chi ha vissuto a Latina sa che, dal 1957, anno dell’invasione dell’Ungheria, al 1989, anno della caduta del Muro di Berlino, è stato attivo un campo di accoglienza per […]
- 19-10-2017
- Maurizio Ermisino

FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA
FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA
Cultura, ViterboVITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL...
Per chi si trova a Viterbo e dintorni, per chi vive nel mondo del sociale, ma anche per chi ama il cinema, dal 16 ottobre al 23 novembre, per cinque […]
- 16-10-2017
- Maurizio Ermisino

VITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE
VITERBO. LE BELLE STORIE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE
ComunicazioneDISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BA...
Chi ha detto che i disabili siano tutti buoni? Chi ha detto che siano sempre disposti a starti vicino nel momento del bisogno e che abbiano sempre un consiglio e […]
- 10-10-2017
- Elpidio Ercolanese

DISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BANDO IL PIETISMO
DISABILITÀ. LE SERIE TV METTONO AL BANDO IL PIETISMO
Cultura120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RA...
120 battiti al minuto, o 120 bpm (beats per minute). Sono i battiti del cuore. Ma anche un tempo musicale, quello della musica dance e della house music. E 120 […]
- 05-10-2017
- Maurizio Ermisino

120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS
120 BATTITI AL MINUTO, IL FILM CHE RACCONTA LA GRANDE BATTAGLIA CONTRO L’AIDS
CulturaLA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO...
… E allora guardiamoli in faccia, questi migranti di cui abbiamo paura. Uno si chiama Majid, ha sedici anni, tifa Roma, vuol fare il rapper, parla italiano con lo stesso […]
- 03-10-2017
- Paola Springhetti

LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA
LA PRIMA PAROLA CHE MAJID HA IMPARATO. OVVERO, PERCHÈ I MIGRANTI NON DEVONO FARCI PAURA
CulturaL’INTRUSA, IL FILM CHE RACCONTA...
Giovanna ha fondato un centro di aggregazione giovanile, la Masseria. Siamo a Napoli, e i bambini che passano lì i pomeriggi a giocare, creare e sperimentare dopo la scuola così […]
- 26-09-2017
- Maurizio Ermisino






