
EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ ...
La European Cycling Challenge-ECC2016 è la più grande sfida a squadre fra ciclisti urbani d’Europa, che si svolge ogni anno dal 1 al 31 Maggio. Roma partecipa per il terzo […]
- 26-04-2016
- Ilaria Dioguardi

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE
EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIA...
Del Mediterraneo è stato detto che non è tutto Oriente, ma non è neanche tutto Occidente. Che è muro, ma anche che è ponte. Che è la culla della civiltà […]
- 19-04-2016
- Paola Springhetti

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO
EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO

“MARRY WHEN YOU ARE READY”...
Quali strumenti si possono mettere in campo per contrastare i matrimoni precoci che interessano le adolescenti Rom e Sinti? Questo l’argomento affrontato dai rappresentanti e dai mediatori intervenuti all’incontro che […]
- 16-03-2016
- Giuliana Cresce

“MARRY WHEN YOU ARE READY”, IL PROGETTO CONTRO I MATRIMONI PRECOCI
“MARRY WHEN YOU ARE READY”, IL PROGETTO CONTRO I MATRIMONI PRECOCI

SMART-UP, IL PROGETTO EUROPEO CONTRO ...
Come si può contrastare la povertà energetica? Il tema, per l’Italia, è relativamente nuovo, ma il problema si sta imponendo con cifre sempre più importanti. Ora un progetto Europeo rilancia […]
- 15-12-2015
- Paola Springhetti

SMART-UP, IL PROGETTO EUROPEO CONTRO LA POVERTÀ ENERGETICA
SMART-UP, IL PROGETTO EUROPEO CONTRO LA POVERTÀ ENERGETICA

EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAUR...
«Confondere il terrorismo con il fenomeno migratorio è la trappola più pericolosa in cui possiamo cadere. Il terrorismo genera solo morte. L’immigrazione è un tema legato alla vita e a […]
- 16-11-2015
- Ermanno Giuca

EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAURA SERVONO VIE D’ACCESSO SICURE
EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAURA SERVONO VIE D’ACCESSO SICURE

Territorio Europa: il progetto che av...
Per le organizzazioni di volontariato è difficile accedere ai fondi europei: si stima che solo l’1% ha avuto dei progetti cofinanziati dall’Unione nella programmazione precedente (2007-2013). Le motivazioni sono tante: […]
- 28-05-2015
- Redazione
