
NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTON...
C’è un’epidemia che attraversa il mondo dei media, ed è mortale per la verità. Partendo da questa constatazione, Paolo Pagliaro, nel suo libro Fermiamo il declino dell’informazione (ed. Il Mulino […]
- 28-07-2017
- Paola Springhetti

NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTONO. E COSÌ L’INFORMAZIONE MUORE
NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTONO. E COSÌ L’INFORMAZIONE MUORE

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO

BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI...
La solidarietà è bella ma facciamo fatica a raccontarla. Nel nostro paese, secondo i dati ISTAT, ci sono 301mila istituzioni non profit, quasi 5 milioni di persone che fanno volontariato […]
- 26-06-2017
- Ermanno Giuca

BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI NARRARE LA FIDUCIA?
BUONE NOTIZIE: SIAMO ANCORA CAPACI DI NARRARE LA FIDUCIA?

DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, ST...
Informazione e disabilità: un rapporto ancora difficile su sui una proposta di Fiaba vuole intervenire. Sono passati i tempi in cui la Rai – la televisione era ancora in bianco […]
- 19-06-2017
- Paola Springhetti

DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO
DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE P...
Non tutta la comunicazione è orientata alla crescita della società, non tutto il giornalismo è servizio al pubblico. La comunicazione può anche creare e alimentare i conflitti. Sul tema informazione […]
- 10-04-2017
- Giorgio Marota

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI...
«Essere sradicati dalle proprie case». Utilizza questa metafora l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees), l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, per descrivere il fenomeno delle migrazioni forzate. […]
- 14-02-2017
- Giorgio Marota

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA
MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA

LA CLASSE DEI BANCHI VUOTI, LA MAFIA ...
Giuseppe Letizia fu ucciso a 12 anni in ospedale a Corleone dopo aver involontariamente assistito all’omicidio di Placido Rizzotto. Ne rimase così sconvolto che, in ospedale, in stato di incoscienza, […]
- 10-02-2017
- Chiara Castri

LA CLASSE DEI BANCHI VUOTI, LA MAFIA UCCIDE ANCHE I BAMBINI
LA CLASSE DEI BANCHI VUOTI, LA MAFIA UCCIDE ANCHE I BAMBINI

KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON...
«All’inizio avevo paura, ero pietrificata». È l’inizio di una famosa canzone, “I Will Survive” di Gloria Gaynor. È quello che prova ogni persona che si sente diagnosticare una malattia. Magari […]
- 02-02-2017
- Maurizio Ermisino

KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE
KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE

VIOLENZA SULLE DONNE: LA PERCEZIONE D...
Oggi, venerdì 25 novembre, in tutto il mondo è la Giornata contro la violenza sulle donne. In vista della manifestazione nazionale organizzata a Roma per sabato 26 novembre, andiamo ad analizzare […]
- 24-11-2016
- Christian Cibba

VIOLENZA SULLE DONNE: LA PERCEZIONE DEGLI ITALIANI
VIOLENZA SULLE DONNE: LA PERCEZIONE DEGLI ITALIANI

ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PA...
L’associazione Anlaids, nell’ambito del Progetto Scuole Nazionale, che ha per obiettivo la prevenzione e l’informazione sull’infezione da Hiv e le altre infezioni a trasmissione sessuale‚ ha realizzato il video dal […]
- 07-11-2016
- Ilaria Dioguardi
