
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA D...
Hanno preso il via i tre poli multiculturali lanciati dal Primo Municipio con il progetto Sostegno al valore della multiculturalità – Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di […]
- 19-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI

MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I...
Riproponiamo un lancio di Redattore Sociale, dedicato alla vicenda Aquarius e il destino dei 629 migranti che hanno trovato ospitalità sulla nave gestita da Sos Méditerranée. Decisi gli interventi e gli […]
- 12-06-2018
- Redazione

MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I PORTI NON È LA SOLUZIONE
MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I PORTI NON È LA SOLUZIONE

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE S...
Quanti sono i migranti a Roma e nel Lazio? Chiedetelo per le strade, magari alla fermata del tram, al mercato o persino negli uffici. La risposta sarà sempre un numero […]
- 08-06-2018
- Giorgio Marota

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE
MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE

ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCH...
Nel corso di quest’anno, Associazione 21 luglio ha portato avanti un attento monitoraggio dell’andamento del Piano di indirizzo di Roma Capitale per l’inclusione delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti (RSC), per […]
- 30-05-2018
- Riccardo Annibali

ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCHI FATTI, MOLTA DISCRIMINAZIONE
ROMA. IL PIANO ROM UN ANNO DOPO: POCHI FATTI, MOLTA DISCRIMINAZIONE

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCOR...
Sono 26mila i Rom e Sinti che in Italia sono ancora in emergenza abitativa: è il dato reso noto dall’associazione 21 Luglio durante la presentazione in Senato del Rapporto annuale […]
- 11-04-2018
- Chiara Castri

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MAN...
Roma, estate 1975: un gruppo di infermieri dell’Istituto Manicomiale S. Maria della Pietà, sull’onda delle idee di Franco Basaglia, prendono la decisione di occupare e autogestire uno dei padiglioni del […]
- 09-04-2018
- Maurizio Ermisino

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPEST...
In Italia ci sono, ancora oggi, tante violazioni dei diritti inalienabili della persona. Lo dimostra la relazione conclusiva sull’attività della Commissione straordinaria del Senato per la tutela e la promozione […]
- 06-04-2018
- Giorgio Marota

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA
IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI...
«Un “giocattolo” complesso, che può dare risultati importanti, se utilizzato nel modo corretto». È così che Raffaele De Cicco definisce la Riforma sul servizio civile universale in occasione della presentazione […]
- 17-03-2018
- Chiara Castri

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI SIANO LA BUSSOLA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: I RAGAZZI SIANO LA BUSSOLA

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO...
Più della metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito qualche episodio di offesa o aperta violenza da parte di bulli e cyberbulli , quasi il […]
- 09-03-2018
- Chiara Castri

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA

LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI...
Anche quest’anno Sbilanciamoci!, la campagna che raccoglie oltre 48 organizzazioni della società civile impegnate nella promozione di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato su parole […]
- 17-02-2018
- Micaela Mauro
