
ROMA PUNTA ALL’INTEGRAZIONE CON...
«A Roma vivono circa 600mila cittadini stranieri: il Tavolo metropolitano della Convivenza vuole porre le basi, gli elementi strutturali da costruire in maniera molto attenta per una vera integrazione, con […]
- 19-10-2023
- Ilaria Dioguardi

ROMA PUNTA ALL’INTEGRAZIONE CON IL TAVOLO METROPOLITANO DELLA CONVIVENZA
ROMA PUNTA ALL’INTEGRAZIONE CON IL TAVOLO METROPOLITANO DELLA CONVIVENZA

SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A R...
Nel Lazio i giovani residenti (15-29 anni) che non studiano, non si formano e neppure lavorano sono oltre 166mila pari al 18,8% della popolazione giovanile della stessa età. Il rapporto […]
- 19-10-2023
- Ermanno Giuca

SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A RILAVORARE, RISTUDIARE, RIPARTIRE
SPINACETO. RIMIND AIUTA I RAGAZZI A RILAVORARE, RISTUDIARE, RIPARTIRE

LUDOPATIA: A LATINA AL VIA IL PROGETT...
Si terrà il 27 ottobre prossimo dalle ore 10,30 alle ore 12.30, presso la Casa del volontariato di Latina, l’evento formativo/informativo sul progetto Mind the Gap, proposto dall’associazione Cosirè, capofila […]
- 18-10-2023
- Paola Romano

LUDOPATIA: A LATINA AL VIA IL PROGETTO MIND THE GAP
LUDOPATIA: A LATINA AL VIA IL PROGETTO MIND THE GAP

DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE ...
Quando entro nella Casa di Leda, casa protetta per donne detenute con figli minori, vengo accolta dalle operatrici, dai bambini, dalle loro mamme e dalla signora Daniela, una bellissima donna […]
- 17-10-2023
- Ilaria Dioguardi

DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE LE GENERAZIONI
DANIELA E L’INGLESE CHE UNISCE LE GENERAZIONI

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITER...
«Non riesco più a leggere queste storie. Lo faccio con una fatica enorme. Ma grazie». È da questo messaggio arrivato dopo la strage di Cutro a Annalisa Camilli, giornalista di […]
- 03-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?
MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTIT...
«Rivendichiamo che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni latitudine del Paese». È quanto si legge nella piattaforma della […]
- 03-10-2023
- Redazione

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE
LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA V...
«Che cosa è successo al Capitano del film di Matteo Garrone? Qual è il sequel di quel film?”. Ce lo siamo chiesti in molti. E se lo è chiesto, in […]
- 02-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE

RIETI. LA MENSA SANTA CHIARA TROVA LA...
Dopo anni difficili, senza un posto fisso e con l’interruzione del servizio per i più poveri, finalmente la Mensa Santa Chiara, gestita dalla presidentessa Stefania Marinetti e da decine di […]
- 29-09-2023
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. LA MENSA SANTA CHIARA TROVA LA SUA NUOVA CASA
RIETI. LA MENSA SANTA CHIARA TROVA LA SUA NUOVA CASA

ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI U...
Il 29 e 30 settembre e il 1° ottobre i Giardini di Piazza Vittorio, nel quartiere Esquilino a Roma, ospiteranno Multi. Viaggio alla scoperta delle culture e delle cotture che […]
- 28-09-2023
- Chiara Castri

ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI UN LABORATORIO CULTURALE PER LA CITTÀ
ROMA, NICOLA LAGIOIA: MULTI DIVENTI UN LABORATORIO CULTURALE PER LA CITTÀ

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: NECESSARI...
Dopo lo stop al Reddito di cittadinanza per circa 160mila famiglie italiane e l’introduzione dell’Assegno di inclusione, l’Alleanza contro la povertà in Italia ha presentato nei giorni scorsi al Senato […]
- 26-09-2023
- Laura Badaracchi
