VOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PR...
Il volontariato aziendale di competenza è una delle tendenze più interessanti quando si parla della relazione che lega il mondo dell’impresa al mondo del Terzo Settore. Il premio Volontari@work della […]
- 30-12-2024
- Maurizio Ermisino
VOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PREMIA IL VOLONTARIATO AZIENDALE DI COMPETENZA
VOLONTARI@WORK: FONDAZIONE TERZJUS PREMIA IL VOLONTARIATO AZIENDALE DI COMPETENZA
NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL M...
Si dice spesso, ironizzando, che quando finisce l’emergenza si ritorna all’anormalità. Nel caso dei volontari: tornano all’anonimato. Del resto, i media si accorgono di loro soltanto quando ci sono le […]
- 23-12-2024
- Giorgio Marota
NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL MORDI E FUGGI
NOI+: I VOLONTARI ITALIANI OLTRE IL MORDI E FUGGI
IL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIAN...
Il 58° Rapporto Censis non ce la fa più a dire bene degli italiani, dello stato del paese, della radiosità del futuro. Cerca nei numeri e trova inciampi, cerca nei […]
- 20-12-2024
- Claudio Tosi
IL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIANI ANNUVOLATI DI FRONTE ALL’APOCALISSE
IL 58MO RAPPORTO CENSIS E GLI ITALIANI ANNUVOLATI DI FRONTE ALL’APOCALISSE
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE ...
È stato presentato il nuovo Piano sociale di Roma Capitale, durante un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma pensato come spazio di confronto tra […]
- 19-12-2024
- Ilaria Dioguardi
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
GIUBILEO 2025: UN’OCCASIONE DI PARTNE...
Giubileo è una delle parole che sentirete di più nei prossimi mesi. “Partnership” è un’altra parola chiave che viene spesa sempre più spesso. Se ne è parlato ieri a Roma, […]
- 13-12-2024
- Maurizio Ermisino
GIUBILEO 2025: UN’OCCASIONE DI PARTNERSHIP TRA PUBBLICO, PRIVATO E TERZO SETTORE
GIUBILEO 2025: UN’OCCASIONE DI PARTNERSHIP TRA PUBBLICO, PRIVATO E TERZO SETTORE
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA ...
Una guida pratica per aziende ed enti di Terzo Settore, in grado di accompagnarli passo dopo passo nella pratica del volontariato aziendale. È il volume di Patrizia Giorgio, Laura Guardini […]
- 29-11-2024
- Maurizio Ermisino
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN ...
Del 12,6% della popolazione giovanile che si occupa di volontariato, il 7,9% oggi lo fa nelle organizzazioni, mentre il 5,8% in modo non organizzato. E questi numeri sono in crescita […]
- 27-11-2024
- Maurizio Ermisino
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITIC...
«Lavorare e pensare in un’ottica di economia sociale è la scommessa del futuro. Senza questo forse il futuro sarà più complicato. Insieme al fare c’è la necessità di riflettere su […]
- 18-11-2024
- Maurizio Ermisino
WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO
WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO,...
Per il Censimento permanente delle istituzioni non profit ISTAT, nel Lazio i volontari sono più di 420mila, su un totale che supera il milione nel Centro Italia, e le istituzioni […]
- 16-11-2024
- Chiara Castri