
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA ...
Una guida pratica per aziende ed enti di Terzo Settore, in grado di accompagnarli passo dopo passo nella pratica del volontariato aziendale. È il volume di Patrizia Giorgio, Laura Guardini […]
- 29-11-2024
- Maurizio Ermisino

SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO
SE IL VOLONTARIATO AZIENDALE DIVENTA VALORE CONDIVISO SUL TERRITORIO

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN ...
Del 12,6% della popolazione giovanile che si occupa di volontariato, il 7,9% oggi lo fa nelle organizzazioni, mentre il 5,8% in modo non organizzato. E questi numeri sono in crescita […]
- 27-11-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA

WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITIC...
«Lavorare e pensare in un’ottica di economia sociale è la scommessa del futuro. Senza questo forse il futuro sarà più complicato. Insieme al fare c’è la necessità di riflettere su […]
- 18-11-2024
- Maurizio Ermisino

WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO
WELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITICO E INNOVATIVO

CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO,...
Per il Censimento permanente delle istituzioni non profit ISTAT, nel Lazio i volontari sono più di 420mila, su un totale che supera il milione nel Centro Italia, e le istituzioni […]
- 16-11-2024
- Chiara Castri

CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO
CSV LAZIO: PRECORRERE IL CAMBIAMENTO, AL FIANCO DEL VOLONTARIATO


VOLONTARIATO, TERZO SETTORE E SOSTENI...
Guai a dare per scontato il volontariato: è un animale in costante evoluzione e, come tale, è abituato a cambiare pelle. Al tempo stesso, anche gli enti hanno un bisogno […]
- 08-11-2024
- Giorgio Marota

VOLONTARIATO, TERZO SETTORE E SOSTENIBILITÀ: DOVE STIAMO ANDANDO?
VOLONTARIATO, TERZO SETTORE E SOSTENIBILITÀ: DOVE STIAMO ANDANDO?


DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO...
«Oggi che tutto ha un costo la gratuità diventa un valore rivoluzionario, che ci permette di ritrovare la nostra umanità». Le parole di Emma Zucchi di Fondazione Allianz colgono il […]
- 14-10-2024
- Maurizio Ermisino

DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?
DAL SALONE DELLA CRS. IL VOLONTARIATO AZIENDALE CRESCE: COME LO VEDONO LE AZIENDE?

DDL SICUREZZA. UN PROVVEDIMENTO SICUR...
Se la vita di una norma si potesse predire dall’accoglimento del pubblico, il dissenso diffuso e composto che sta ricevendo in tutta Italia il DDL Sicurezza 1660 farebbe ben sperare […]
- 26-09-2024
- Claudio Tosi

DDL SICUREZZA. UN PROVVEDIMENTO SICURAMENTE DIABOLICO
DDL SICUREZZA. UN PROVVEDIMENTO SICURAMENTE DIABOLICO

COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER P...
Sottoscritto in questi giorni un protocollo d’intesa tra Comune di Cantalice e CSV Lazio Centro di Servizio per il Volontariato. Al centro del Protocollo, la programmazione condivisa di azioni e […]
- 16-09-2024
- Redazione

COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO
COMUNE DI CANTALICE E CSV LAZIO PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO

COPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A...
Negli ultimi tre anni c’è stata una forte diffusione delle procedure di coprogrammazione e coprogettazione previste dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore seppure concentrate sul terreno fertile delle pratiche […]
- 01-08-2024
- Checco Galtieri
