
MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI...
«Essere sradicati dalle proprie case». Utilizza questa metafora l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees), l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, per descrivere il fenomeno delle migrazioni forzate. […]
- 14-02-2017
- Giorgio Marota

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA
MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA

MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E ME...
Conflitti mai risolti, nuove guerre, desertificazione e disastri ambientali sono tra le cause che accrescono il numero dei migranti nel mondo. Le cifre sono da capogiro, secondo l’Unhcr, nel 2015 […]
- 24-01-2017
- Lucia Aversano

MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E MENO TUTELATI
MINORI MIGRANTI: PIÙ VULNERABILI E MENO TUTELATI

MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER...
Charles arriva in Italia dalla Costa d’Avorio nel 2010, prima dell’ Emergenza Nord Africa del 2011, è uno dei primi, in un momento in cui il problema degli arrivi nel […]
- 16-11-2016
- Chiara Castri

MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER SALVARE I FIGLI
MIGRANTI: UNA GIOVANE MAMMA MUORE PER SALVARE I FIGLI

DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIA...
«Tra gli ulivi e le lampare adesso crescono le bare, nel sorriso di chi parte ho visto scritto libertà, il mio sogno e il mio futuro li hanno spenti con […]
- 09-11-2016
- Maurizio Ermisino

DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI
DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SER...
Dopo i fatti del ferrarese, dopo le dichiarazioni della Lega, che ha definito gli abitanti di Goro e Gorino “eroi della resistenza contro la dittatura dell’accoglienza”, ieri su IlGiornale.it usciva […]
- 26-10-2016
- Chiara Castri

L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO
L’ANTI SLOGAN: SUI MIGRANTI SERVE UN RACCONTO ALTERNATIVO

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL N...
Negli ultimi anni, i social network sono diventati uno strumento molto efficace, per sensibilizzare il popolo della rete sul tema dell’immigrazione. Attraverso la condivisione di foto, video e racconti del […]
- 26-09-2016
- Isadora Casadonte

I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE
I MIGRANTI HANNO BISOGNO DEI SOCIAL NETWORK. PER IL VIAGGIO E PER L’INTEGRAZIONE

ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL...
Presso la sala conferenze dell’Associazione Stampa Estera è stata presentata ieri 13 settembre la mappa web interattiva Esodi, sviluppata dagli operatori di Medici per i Diritti Umani (Medu), che racconta […]
- 14-09-2016
- Christian Cibba

ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL VIAGGIO VERSO L’EUROPA
ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL VIAGGIO VERSO L’EUROPA

ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZ...
Roma la città dei migranti: tre generazioni, un racconto è il workshop di filmmaking in programma presso la Casa del Cinema tra il 20 e il 24 settembre. Promosso da […]
- 12-09-2016
- Christian Cibba

ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO
ROMA, CITTÀ DEI MIGRANTI: TRE GENERAZIONI, UN RACCONTO

ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I ...
Accoglienza diffusa: è questa la strada per far sì che l’immigrazione non sia una perenne emergenza e per realizzare davvero l’integrazione nella comunità del territorio. Alessandro Dessì in questi giorni […]
- 10-03-2016
- Paola Springhetti

ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I MIGRANTI SI INTEGRANO
ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I MIGRANTI SI INTEGRANO

HOTSPOT. MA QUANTO FANNO MALE AI MIGR...
Condizioni igienico-sanitarie “appena dignitose”, minori non accompagnati “lasciati liberi e senza alcuna tutela”, difficoltà nella fase di preidentificazione perché “non tutti gli stranieri sono in grado di comprendere quello che […]
- 01-03-2016
- Simone Chiarella
