
SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA R...
Riproponiamo l’intervento di Marco Bruno, della Sapienza Università di Roma al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV […]
- 21-11-2018
- Marco Bruno

SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI
SALUTE MENTALE. ECCO PERCHÈ I MEDIA RIPRODUCONO GLI STEREOTIPI

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE ...
Riproponiamo l’intervento della giornalista Paola Aristodemo al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV del Lazio il 20 […]
- 14-11-2018
- Paola Aristodemo

SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE
SALUTE MENTALE: IL PREGIUDIZIO NASCE DALLA NON INFORMAZIONE

SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTAR...
Riproponiamo l’intervento di Giovanni Fiori, dell’associazione Immensa…mente al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV del Lazio il […]
- 09-11-2018
- Giovanni Fiori

SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DELLE FAMIGLIE
SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DELLE FAMIGLIE

SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI...
Si è concluso a maggio scorso il progetto Avo Roma Da vicino siamo tutti diversi. Avviato nel 2016 con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il progetto è […]
- 20-07-2018
- Daniele Gabrieli

SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI DIVERSI
SALUTE MENTALE: DA VICINO SIAMO TUTTI DIVERSI

SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLT...
Ti trovi a Roma, in via di Porta Furba, accanto vedi un parco, precisamente Villa Berta. Dall’esterno non sembra essere particolarmente curato, come altre aree verdi della Capitale. Nonostante questo […]
- 18-06-2018
- Daniele Gabrieli

SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLTIVANO MELANZANE E NORMALITÀ
SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLTIVANO MELANZANE E NORMALITÀ

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANIT...
A quarant’anni dall’emanazione della Legge Basaglia, la n. 180/1978, che decretò la chiusura degli ospedali psichiatrici comunemente chiamati “manicomi”, promuovendo la psichiatria di comunità sul territorio, si è aperto un […]

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI
SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI

POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATO...
Presentato ieri nella Capitale l’ Osservatorio Polis Mentis ideato dall’Associazione Progetto Itaca Roma, che si occupa di promuovere programmi gratuiti di supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da schizofrenia. […]
- 02-03-2018
- Micaela Mauro

POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATORIO SULLA SALUTE MENTALE NEL LAZIO
POLIS MENTIS: NASCE L’OSSERVATORIO SULLA SALUTE MENTALE NEL LAZIO

CONSULTA REGIONALE SALUTE MENTALE: EN...
Scade il 15 agosto il termine per individuare i componenti della Consulta regionale per la salute mentale del Lazio. Una data infelice per una procedura che è stata avviata solo […]
- 07-08-2017
- Redazione

CONSULTA REGIONALE SALUTE MENTALE: ENTRO IL 15 AGOSTO LE CANDIDATURE DELLE ASSOCIAZIONI
CONSULTA REGIONALE SALUTE MENTALE: ENTRO IL 15 AGOSTO LE CANDIDATURE DELLE ASSOCIAZIONI

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER L...
A 754 metri d’altezza, nel bosco che avvolge la riserva naturale del lago di Vico, non c’è campo per i cellulari e nessuno se ne preoccupa. Sabato 11 Giugno qualcuno […]
- 13-06-2016
- Giorgio Marota

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE
PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIEST...
L’associazione Habita, insieme a Oltre le barriere, Immensa…mente e Insieme con te hanno organizzato, sabato 14 Maggio 2016, il convegno “Quali interventi per la salute mentale: dalla centralità della persona […]
- 16-05-2016
- Chiara Castri
