
CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CON...
Una Direttiva del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 stabilì che dovesse esserci una Giornata nazionale della Prevenzione oncologica, nella quale si celebra il sollievo dalla sofferenza inutile del […]
- 18-09-2017
- Ilaria Dioguardi

CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE
CITTÀ DEL SOLLIEVO: TUTTI A RIETI CONTRO LA SOFFERENZA INUTILE

SCLEROSI MULTIPLA: L’AISM PUNTA...
Le persone con sclerosi multipla in Italia sono 114.000, con 3.400 nuovi casi all’anno e una nuova diagnosi ogni 3 ore. Sono questi i dati che emergono dal Bilancio Sociale […]
- 08-09-2017
- Andrea Lastella

SCLEROSI MULTIPLA: L’AISM PUNTA SULL’INFORMAZIONE
SCLEROSI MULTIPLA: L’AISM PUNTA SULL’INFORMAZIONE

SENIOR ITALIA: PER GLI ANZIANI IL SER...
Non ci sono abbastanza risorse. L’accesso alle diagnosi e alle cure è spesso difficile. Le liste d’attesa sono troppo lunghe. Ed è molto difficile utilizzare le nuove tecnologie e farsi […]
- 06-07-2017
- Maurizio Ermisino

SENIOR ITALIA: PER GLI ANZIANI IL SERVIZIO SANITARIO È UN PERCORSO A OSTACOLI
SENIOR ITALIA: PER GLI ANZIANI IL SERVIZIO SANITARIO È UN PERCORSO A OSTACOLI

TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL...
Era il lontano 1987 quando la FDA americana approvò il primo farmaco antiretrovirale per combattere il virus dell’HIV: la zidovudina (AZT). Una pietra miliare nella storia della medicina, perché la […]
- 05-07-2017
- Andrea Lastella

TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO
TELEFONO VERDE AIDS: I NUMERI DELL’HIV, TRENT’ANNI DOPO

DONAZIONE SANGUE: ITALIA VIRTUOSA MA ...
Il 14 Giugno è la Giornata mondiale della donazione sangue. In questa occasione si è tenuto un convegno al Ministero della Salute per promuovere la donazione sangue e tirare le […]
- 14-06-2017
- Redazione

DONAZIONE SANGUE: ITALIA VIRTUOSA MA IL LAZIO DEVE FARE DI PIÙ
DONAZIONE SANGUE: ITALIA VIRTUOSA MA IL LAZIO DEVE FARE DI PIÙ

TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIO...
I prodigi della tecnologia non finiscono mai di stupire, rendendo da alcuni anni a questa parte più semplice svolgere una serie di attività complesse a una moltitudine di persone e questo vale […]
- 13-06-2017
- Elpidio Ercolanese

TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIONI POSSONO NASCERE DAL BASSO, MA VANNO MESSE A SISTEMA
TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIONI POSSONO NASCERE DAL BASSO, MA VANNO MESSE A SISTEMA

LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER RE...
Qualche settimana fa, sulle pagine (anzi, sui pixel) di Reti Solidali vi abbiamo parlato di una tendenza sempre più in voga in Italia, quella del “sospeso”. Riprendendo un’antica tradizione napoletana, […]
- 01-06-2017
- Maurizio Ermisino

LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER REGALARE LA POSSIBILITÀ DI CURARSI
LA BANCA DELLE VISITE: UN MODO PER REGALARE LA POSSIBILITÀ DI CURARSI

VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIO...
In un’epoca in cui i progressi della medicina allungano i tempi della vita, il percorso di accompagnamento delle persone, entrate nella fase terminale della loro esistenza diventa un tema di stretta […]
- 30-05-2017
- Isadora Casadonte

VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA
VOLONTARI, COMPAGNI DI VIAGGIO PREZIOSI DEL MALATO NEL FINE VITA

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA ...
Un “male oscuro”. O forse no. Secondo un recente allarme diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria, la depressione si candida a diventare “la prima malattia più invalidante al mondo” nel […]
- 18-05-2017
- Claudia Farallo

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA
DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA

CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA D...
In attesa di una legge capace di riconoscerne la figura, i caregiver d’Italia si danno appuntamento a Carpi dal 3 al 31 maggio per il Caregiver Day, un mese di […]
- 03-05-2017
- Claudia Farallo
